Addio all’ultimo grande chansonnier. È morto Charles Aznavour
Charles Aznavour, morto questa mattina, è stato uno dei maggiori chansonnier francesi e anche un prolifico attore, con all'attivo più di cento interpretazioni a partire dagli anni Trenta del secolo scorso.
Il primo cinegiornale di cui è protagonista è del 1961, una Settimana Incom, in cui lo speacker dice che "più che cantare si lamenta". L'anno successivo lo troviamo a Roma, al teatro Eliseo in occasione di un concerto di Frank Sinatra. Parter di prima grandezza con, tra gli altri, Liz Taylor, Richard Burton e Jack Pallance.
Nel corso degli anni in Italia torna spesso, soprattutto in veste di attore: nel 1968 è sul set de Gli avventurieri. Nel 1972 lo ritroviamo invece come cantante, reduce da una serie di concerti in Germania.
L'ultimo cinegiornale ad occuparsi di lui è un Radar del 1973. Aznavour è tra il pubblico durante la consegna dei premi Eur.
Del 1987 sono due servizi che troviamo nel Fondo Canale, mentre il cantante attore è a Cannes nel 1987.
Il cantante e attore Charles Aznavour in dieci scatti conservati nell’Archivio Luce









