Luce su Youtube

Nel 2012 L'Archivio Storico Luce è stato il primo grande archivio cinematografico europeo a mettere a disposizione degli utenti 30.000 filmati della sua collezione. sono sbarcati su Youtube. 

Dall’immenso patrimonio audiovisivo, che il Luce ha in parte prodotto e in parte acquistato nel corso degli anni, sono state selezionate per youtube le due testate più importanti, Il Giornale Luce e La Settimana Incom.

Le testate selezionate coprono gli anni che vanno dal 1928 al 1965. I primi cinegiornali girati dal Luce sono in realtà del 1927, ma i primi cinquanta sono andati smarriti. Il Luce ne produsse fino al 1945 seguendo e propagando tutta la parabola del regime fascista, fino alla sua caduta: l’ultimo cinegiornale è datato 31 marzo 1945, meno di un mese prima della liberazione del paese.

Meno di un anno dopo, il 15 febbraio 1946 usciva il primo cinegiornale prodotto dalla Incom, ora parte della collezione Luce.

L’intento dell’operazione è stato quello di avvicinare quante più persone a questi materiali e quindi diffondere la conoscenza della storia d’Italia soprattutto tra i più giovani.  A cinque anni di distanza possiamo dire che la scommessa è stata vinta. Il canale si è arricchito di nuovi filmati che vanno a coprire anche altre iniziative di Cinecittà, come la promozione di film e documentari mediante trailer ed interventi di autori e protagonisti. 

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
Translate »