Dopo vent’anni di odio'Se si prepara la guerra non c'è tempo per la pace'. Il conflitto tra Israele e Palestina viene da lontano 11 Ottobre 2023 PRIMO PIANO “All’avvenire servono i giovani, ai giovani una preparazione ad affrontarlo. Così, dimenticata la scuola dell’odio, la speranza ha anche il volto di queste ragazze di Gaza. Questa terra è ancora una strada da percorrere, un mondo aperto impastato di antico e di nuovo. Ciò che le serve dopo vent’anni d’odio è un sicuro avvenire di pace“.Diretto nel 1968 da Gilberto Tofano, grazie alla collaborazione della presidenza del consiglio di Tel Aviv, il documentario parla del difficile rapporto tra il mondo arabo e gli ebrei, vent’anni dopo la nascita dello stato di Israele e a un anno dalla Guerra dei sei giorni che aveva cambiato radicalmente i rapporti di forza in Medio Oriente.Fa impressione ascoltare oggi le parole di speranza, speranza che purtroppo, 55 anni dopo, dobbiamo constatare essere andata delusa: “Se si prepara la guerra non c’è tempo per la pace. Non resta niente per trasformare il volto immutabile della miseria. E i villaggi di fango forse scompariranno sotto il cannone ma non per lasciare il loro posto ad abitazioni più umane. E saranno ancora una volta i campi profughi a prosperare, a crescere, a dilatarsi per far posto a ragazzi che non potranno prendere che altra via se non quella che conduce ai campi di battaglia. Eppure in Medio Oriente ci sarebbe ben altro da fare: acque che ora si perdono in pantani di sabbia da incanalare, intere aree da irrigare e dissodare, uomini da aiutare a liberarsi dal privilegio feudale perpetuato ancora oggi dalle caste militari e dai simboli del loro potere“.Dall'ArchivioNuovi atti di terrorismo, 1938Palestina senza pace, 1939Inquieto dopo guerra, 1947Guerra arabo-israeliana, 1948Il padre di Israele è morto, 1952Palestina senza pace, 1954Scontri nella regione di Gaza al confine tra Israele ed Egitto, 1955Gerusalemme festeggia l’indipendenza di Israele, 1958Le frontiere a Gerusalemme, 1962La guerra arabo-israeliana, 1967La guerra dei sei giorni, 1967Pace per Israele, 1967La questione palestinese, 1969I lunghi confini di Israele, 1969Un campo di addestramento di Al Fatah, 1970La strage alle Olimpiadi di Monaco e il conflitto arabo israeliano, 1972Yasser Arafat
L'archivio inedito / Polvere d'Archivio / Timeline Yasser Arafat, dalla lotta armata al Nobel per la pace con Simon Peres e Yitzhak Rabin L'11 novembre del 2004 moriva in Francia il leader palestinese Yasser Arafat