Yasser Arafat, dalla lotta armata al Nobel per la pace con Simon Peres e Yitzhak Rabin

L'11 novembre del 2004 moriva in Francia il leader palestinese Yasser Arafat

Personaggio controverso, l’11 novembre del 2004 muore in Francia a Clamart, il leader palestinese Yasser Arafat. Per la sua gente ha rappresentato un leader carismatico cui affidare il proprio riscatto; per gli israeliani un terrorista assassino da combattere senza tregua.
Nonostante questo nel 1994, insieme ai leader israeliani Simon Peres e Yitzhak Rabin, ha ricevuto il nobel per la pace, riconoscimento assegnato a tutti i e tre per l’opera diplomatica prestata per riappacificare le popolazioni dei territori occupati.
Le foto che presentiamo in questa galleria, quelle in bianco e nero non ancora catalogate, colgono il leader palestinese durante diversi soggiorni a Roma. Il primo gruppo è del settembre 1982, in occasione di una sessione autunnale interparlamentare; il secondo gruppo è relativo ai funerali di Enrico Berlinguer; il terzo invece, quelle a colori, riguardano gli anni Novanta.

 

Yasser Arafat in Italia