Archivio CinematograficoDocumentariDocumentari S.I.C. (1924-1926)16 documentari Vedi tutta la collezioneIl Sindacato Istruzione Cinematografica è la piccola società anonima di produzione e diffusione di pellicole documentarie di cultura generale, istruzione scolastica e propaganda, fondata nel 1924 per iniziativa di privati – in particolare per l’impegno del giornalista Luciano De Feo -, che si pone alle origini dell’Istituto Nazionale Luce. Sotto la sigla S.I.C. sono raccolti, dunque, i cortometraggi muti prodotti e distribuiti dal sindacato nel suo breve anno di vita e attività, corredati di didascalie esplicative, che trattano di soggetti didattico-scientifici, geografico-turistici, etnografici, ma anche di eventi, imprese e personaggi dell’attualità nazionale. La piccola società, costituita nei primi mesi del 1924, si prefisse – come Luciano De Feo scrisse in uno suo articolo intitolato alla nascita dell’Istituto Nazionale Luce in “Lo Schermo” del luglio 1936 – l’ambizioso programma di “istruire, educare attraverso il cinematografo”, di “dar vita nell’Italia Fascista ad un movimento di cultura a mezzo del cinema, di sana e preziosa diffusione dello schermo nelle scuole come ausilio didattico” producendo e diffondendo pellicole culturali, didattico-educative e di propaganda. Grazie all’appoggio di Paulucci di Calboli, allora capo di gabinetto presso il ministero degli affari esteri, la piccola impresa privata venne segnalata a Mussolini. Nell’estate del 1924 a Napoli il S.I.C. realizzò le prime visioni popolari, gratuite, in piazza, di pellicole educative e di propaganda proiettando fra l’altro “Dove si lavora per la grandezza dell’Italia” breve soggetto ripreso a palazzo Chigi il 27 luglio 1924 dall’operatore Albertelli che aveva, per protagonista, il duce al tavolo di lavoro nel salone della Vittoria. Visionate anche da Mussolini, le pellicole del S.I.C. – e il programma che ne era alla base – riscossero consensi e ottennero appoggi: nel settembre del 1924 si giunse, infatti, alla trasformazione del S.I.C. nella società anonima a partecipazione statale “L’Unione Cinematografica Educativa” (L.U.C.E.), a sua volta elevata a ente pubblico parastatale nel novembre 1925 con il nome di Istituto Nazionale Luce “per la propaganda e la cultura a mezzo della cinematografia”. Tra le produzioni del S.I.C. De Feo ricorda, nel suddetto articolo, oltre a pellicole scientifiche, culturali e al citato corto su Mussolini presentato come lavoratore indefesso, anche il film-documentario – “concepito giornalisticamente, al servizio di un’idea” – sulla spedizione di Guelfo Civinini in “Aethiopia”, realizzato dall’operatore Martini. Il documentario fu proiettato all’Augusteo nel novembre del 1924 rappresentando il debutto della L.U.C.E.