Timeline
- Gennaio
- 21
-
Il 21 gennaio del 1921 a Livorno, da una scissione del PSI, nasce il Partito Comunista d'Italia
- Gennaio
- 22
-
Il 22 gennaio del 2000 moriva Victor Cavallo. Lo ricordiamo con del materiale in gran parte inedito
avvenimenti! vai alla timeline
Polvere d'Archivio
-
Cento anni fa, Leonardo Sciascia
Cento anni dalla nascita di Leonardo Sciascia, scrittore e intellettuale tra i più grandi del secolo scorso
-
Il Natale a Roma
Natale 1933, così diverso da questo del 2020 ma così simile a molti che abbiamo vissuto negli anni passati
-
Carlo Azeglio Ciampi
Il 9 dicembre 1920 nasceva Carlo Azeglio Ciampi, 10° presidente della Repubblica
-
Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza sulle donne e la pandemia
-
Vittorio D.
Vittorio De Sica moriva il 13 novembre 1974. Qui il figlio Christian parla dei suoi ultimi lavori
-
Italo Calvino
Il 19 settembre 1985 scompare uno dei più grandi scrittori italiani del secondo dopoguerra
-
Francesco Guccini, 80 anni di un artista poliedrico
In un tuo giorno sotto il sole caldo ci sono nato io. Il 14 giugno 1940 nasce Francesco Guccini
-
Piazza Tienanmen
Il 4 giugno 1989 la Cina conobbe la sua domenica di sangue
-
Lo Steinway
Il corto-gioiello italiano di animazione in stopmotion sulle trincee e le divisioni della guerra
-
Giovanni Paolo II, il papa che cambiò la Storia
Il 18 maggio del 1920, nasceva Karol Wojtyla
Attualità
Christian De Sica, 70 anni di cinema
Christian De Sica, i 70 anni di un bravo attore con un cognome ingombrante
Auguri speciali per l’anno nuovo
Dall’Archivio Luce tanti auguri per un 2021 che ci faccia presto dimenticare l’anno appena concluso
Ciao Pablito
Addio a Paolo Rossi. Dopo Maradona ci lascia un altro grandissimo campione degli anni Ottanta
Focus

Mostre
Navigazione tematica
Portali
-
Fare gli Italiani
Il progetto ha preso spunto dall’esperienza della mostra “Fare gli italiani 1861-2011. 150 anni di storia nazionale” realizzata a Torino per l’anniversario dell’Unità d’Italia
-
Luce per la didattica
Un progetto dell’Archivio Luce, nato del 2015, che prevede attività specifiche per le scuole di territori e comunità locali
-
Luce sull’Italia agricola
Paesaggi e volti di assegnatari, il lavoro, le nuove case e soprattutto la vita delle migliaia di uomini e donne che hanno reso possibile questa enorme opera sociale
-
Il portale Senato Luce
Il portale rende disponibili online le risorse digitali prodotte e conservati nell’Archivio Storico Luce sui protagonisti della vita del Senato Italiano
-
Il portale Camera Luce
Il portale organizza e rende fruibili online tutte le risorse digitali sulla storia politica e parlamentare prodotte e conservate dall’archivio Luce