Quel primo scatto storico di Oliviero Toscani Suo padre aveva fotografato Mussolini a Piazzale Loreto. Appena quattordicenne Toscani scatterà la foto di Rachele Mussolini in lutto il…
In sala ‘Il mestiere di vivere’ di Giovanna Gagliardo Il documentario su Cesare Pavese, girato nelle terre pavesiane, è ricco di immagini dell'Archivio Luce, di interviste e di citazioni…
Nuovi corsi LuceLabCinecittà Aperti i bandi per i nuovi corsi Digital Humanities e Make-up and Hair Artist
È arrivata la befana Tra tradizione e beneficenza, l'epifania che, in Italia, segna la fine delle feste natalizie
Natale in montagna, 1953 Un documentario del 1953 di Giancarlo Atti che illustra la vigilia di Natale in un paesino alpino tra paesaggi bellissimi…
Controluce, un film di Tony Saccucci La vera storia di Adolfo Porry-Pastorel, geniale fotografo, sguardo indiscreto del potere, testimone d’eccezione del XX secolo
“Bedda matri. Qui senza delitto d’onore a schifio finisce” La violenza sulle donne, retaggio di secoli di patriarcato, è sintomo di una società malata
Il mestiere di vivere In concorso nella sezione documentari del 42° Torino Film Festival il nuovo lavoro di Giovanna Gagliardo su Cesare Pavese
Bambini di Francesco Maselli Bambini di Francesco Maselli per Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Galliano Juso, il produttore dei “poliziotteschi” È scomparso l'uomo che inventò un genere e fece diventare famoso Tomas Milian
‘Sophia Loren: la diva di Napoli’, la retrospettiva arriva a Los Angeles Prodotta da Cinecittà con l’Academy Museum of Motion Pictures, si terrà dal 7 al 30 novembre per rendere omaggio alla…
Luce Cinecittà al 42. Torino Film Festival con tre documentari biografici 'Il mestiere di vivere' di Giovanna Gagliardo su Cesare Pavese, 'Controluce' di Tony Saccucci sul fotografo Adolfo Porry-Pastorel e 'Un…