Goffredo Fofi, la scomparsa di un intellettuale libero È morto a 88 anni il critico letterario e cinematografico, figura di riferimento per la cultura italiana
Pillole d’Archivio all’Italian Doc Season di Londra Il 5 e il 6 luglio scorsi si è svolta a Londra la quarta stagione del cinema del reale promossa…
Quando del caldo si rideva Un cinegiornale del 1959 ci racconta con toni ironici e leggeri le alte temperature che si registravano nelle città italiane
Lea Massari, una diva discreta tra Italia e Francia L'attrice romana è scomparsa lo scorso 23 giugno. Avrebbe compiuto 92 anni a fine mese
La spedizione Franchetti nella Dancalia etiopica a “II Festival Cinema Ritrovato” Il 26 giugno a Bologna alle 16:45 nell'ambito del Festival del Cinema Ritrovato, verranno presentati estratti commentati in sala dal…
Arnaldo Pomodoro, la scultura come partecipazione alla vita sociale e civile Lo scultore romagnolo è scomparso a Milano il 22 giugno, il giorno prima di compiere 99 anni
Gli esami di maturità Notte prima degli esami. Domani la maturità, gioia e dolore di intere generazioni di studenti
Enzo Staiola, il successo a nove anni L'attore protagonista bambino di Ladri di bicilette, racconta la lavorazione del film e il suo rapporto con Vittorio De Sica
Ritorna il cinema che brucia di UnArchive A Roma dal 27 maggio al 1 giugno 2025 la terza edizione del festival di cinema di found footage organizzato…
Nino Benvenuti, una leggenda della boxe Più volte campione del mondo, oro olimpico a Roma nel 1960, il pugile è scomparso il 20 maggio all'età di…
L’Archivio Luce ai David di Donatello Le immagini della prima edizione svoltasi al cinema Fiamma di Roma nel 1956, conservate nell'Archivio, sono state proiettate durante la…
Il Conclave e l’elezione del Sommo Pontefice Nel 1939 furono sufficienti un solo giorno di votazioni e tre scrutini per eleggere Pacelli. A breve sapremo quanto tempo…