Archivio CinematograficoRepertori4247 tagli Vedi tutta la collezionePer repertorio si intende il materiale girato selezionato, tagliato o scartato, nella fase di montaggio del prodotto finale sia esso cinegiornale o documentario. L’archivio conserva repertori di diverse testate cinegiornalistiche e di vari enti produttori. I principali, per valore documentario e per quantità, sono: il repertorio Luce Venezia (l’unico attualmente digitalizzato e dunque visionabile on-line) che riguarda soprattutto tagli, scarti, premontati e non montati dei cinegiornali Luce prodotti a Venezia durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana (1943-45); il repertorio Incom che comprende materiale girato impiegato in parte, o tagliato dalla redazione del cinegiornale o dai responsabili della produzione documentaristica della casa cinematografica Incom di Sandro Pallavicini; il repertorio Grande Guerra che raccoglie preziose immagini riprese durante la prima guerra mondiale (ancora non disponibile on-line); e il repertorio UFA di provenienza tedesca. A questi vanno aggiunti: il repertorio Cace, di provenienza privata, relativo all’esodo da Pola; e i repertori della C.I.A.C.(Compagnia Italiana Attualità Cinematografiche). Tutti i repertori, fatta eccezione per il suddetto repertorio Luce Venezia, sono attualmente in corso di digitalizzazione per cui sono consultabili soltanto nei contenuti e nella descrizione delle sequenze.Cenni storiciDi durata variabile – da pochi secondi a diverse manciate di minuti – e privi di colonna sonora (a parte qualche eccezione), i repertori offrono un’ampia e complessa casistica di materiali: comprendono tagli, doppi, girato parzialmente montato in servizi cinegiornalistici e documentari editati, girato non montato privo di qualsiasi riscontro, riprese che trovano corrispondenza in soggetti cinematografici perduti citati nei cataloghi cartacei, scene generiche utilizzabili in contesti e prodotti diversi, filmati eccezionalmente sonori, e spezzoni di produzione straniera inclusi od esclusi nella messa in pagina finale del cinegiornale.Repertori Repertorio Luce Venezia (1943-1945)Il Repertorio Luce Venezia raccoglie, in massima parte, quanto girato, tagliato, scartato, montato o non montato, dal personale dell’Istituto trasferitosi… Repertorio UFA (1939-1945)Il repertorio UFA raccoglie, soprattutto, materiale girato dagli operatori tedeschi al seguito delle truppe germaniche impegnate in Italia dopo l’8… Repertorio Incom (1946-1965)Il vasto e complesso materiale del repertorio Incom, racchiuso in migliaia di rulli, comprende tagli, doppi, scarti, girato parzialmente montato… Repertorio CACE (1947)Il materiale girato del repertorio CACE documenta il drammatico esodo dei cittadini polesani dalla città istriana passata alla Iugoslavia in… Repertorio Cinesport (1946-1962)Il repertorio Cinesport raccoglie parte del girato del noto giornale cinematografico della C.I.A.C. (Compagnia Italiana Attualità Cinematografiche) dedicato esclusivamente all’attualità… Repertorio CIAC (1955-1991)Il repertorio Ciac raccoglie il girato prodotto dagli operatori della Compagnia Italiana Attualità Cinematografiche, meglio nota come C.I.A.C., dagli anni…
Repertorio Luce Venezia (1943-1945)Il Repertorio Luce Venezia raccoglie, in massima parte, quanto girato, tagliato, scartato, montato o non montato, dal personale dell’Istituto trasferitosi…
Repertorio UFA (1939-1945)Il repertorio UFA raccoglie, soprattutto, materiale girato dagli operatori tedeschi al seguito delle truppe germaniche impegnate in Italia dopo l’8…
Repertorio Incom (1946-1965)Il vasto e complesso materiale del repertorio Incom, racchiuso in migliaia di rulli, comprende tagli, doppi, scarti, girato parzialmente montato…
Repertorio CACE (1947)Il materiale girato del repertorio CACE documenta il drammatico esodo dei cittadini polesani dalla città istriana passata alla Iugoslavia in…
Repertorio Cinesport (1946-1962)Il repertorio Cinesport raccoglie parte del girato del noto giornale cinematografico della C.I.A.C. (Compagnia Italiana Attualità Cinematografiche) dedicato esclusivamente all’attualità…
Repertorio CIAC (1955-1991)Il repertorio Ciac raccoglie il girato prodotto dagli operatori della Compagnia Italiana Attualità Cinematografiche, meglio nota come C.I.A.C., dagli anni…