16 Luglio 2025 16 Luglio 1965 60 anni fa Il traforo del Monte Bianco, un ponte ideale tra Italia e Francia Dopo tre anni di lavori e più di undici chilometri di lunghezza, il traforo che collega Courmayeur con Chamonix fu inaugurato il 16 luglio del 1965
14 Luglio 2025 14 Luglio 1948 77 anni fa L’attentato a Togliatti, l’Italia sull’orlo della guerra civile e il Tour de France Il 14 luglio del 1948 l'attentato a Palmiro Togliatti precipitava l'Italia sull'orlo di una guerra civile
14 Luglio 2025 14 Luglio 1940 85 anni fa Renato Pozzetto compie 85 anni 'Il segreto del mio successo dipende dal fatto di non essere costruito, io sono così, mi sono proposto così e il pubblico mi ha accettato'
11 Luglio 2025 11 Luglio 1899 126 anni fa Luce sulla Fiat L'11 luglio del 1899 viene fondata la Fiat: storia di una fabbrica e degli Agnelli suoi proprietari
11 Luglio 2025 11 Luglio 2022 3 anni fa Angelo Guglielmi, un intellettuale a Roma Un ricordo dello storico direttore di RAI 3, amministratore delegato dell'Istituto Luce, uomo che sapeva vedere le cose prima che avvenissero
10 Luglio 2025 10 Luglio 1943 82 anni fa 10 luglio 1943, gli alleati sbarcano in Sicilia Con l'occupazione della Sicilia gli Anglo-americani iniziano la risalita della penisola
10 Luglio 2025 10 Luglio 2019 6 anni fa Valentina Cortese, la diva Il 10 luglio 2019 muore Valentina Cortese, una diva italiana
10 Luglio 2025 10 Luglio 1888 137 anni fa Giorgio De Chirico, il pittore metafisico Il 10 luglio del 1888 nasceva a Volos, in Grecia, uno dei più grandi artisti italiani del Novecento
9 Luglio 2025 9 Luglio 1950 75 anni fa Adriano Panatta, il tennis e Roma Il campione romano compie oggi 75 anni. In questa intervista della seconda metà degli anni dieci a Mario Canale parla della sua giovinezza, del rapporto della città in cui è nato e di molte altre cose
8 Luglio 2025 8 Luglio 2018 7 anni fa Carlo Vanzina dagli esordi al successo A sette anni dalla scomparsa un ricordo di Carlo Vanzina intervistato nel 1988 da Enrico Magrelli