Archivio FotograficoFondo Cinema muto (1898-1922)641 foto 141 servizi Vedi tutte le foto del fondoIl fondo Cinema muto è costituito per la maggior parte da fotogrammi cinematografici originali dei primi del Novecento riguardanti scene tratte da film muti. La particolarità del fondo è la presenza di pellicola imbibita, ossia trattata con una particolare tecnica di colorazione utilizzata in quel periodo nella realizzazione di film muti, che consisteva nell’immergere la pellicola già sviluppata in una soluzione di acqua e anilina, facendo così colorare solo le parti più chiare. Questa tecnica permetteva di colorare le scene a seconda dello stato d’animo dell’attore.Cenni storiciIl materiale ha come protagoniste le più importanti dive del cinema muto italiano, da Lyda Borelli attrice teatrale e cinematografica, ma soprattutto “diva” per eccellenza, a Francesca Bertini, a Eleonora Duse, a Leda Gys, a Pina Menichelli. Sono presenti anche i volti del cinema comico italiano e straniero, come Ferdinand Guillaume (meglio conosciuto come Polidore), Raymond Frau, Armando Pilotti. In questo fondo è presente anche una parte dedicata agli scenari della Prima Guerra Mondiale.Materiale conservatoIl fondo è composto da 220 spezzoni di pellicola cinematografica, formati da 4 o 5 fotogrammi positivi cine, che hanno dato origine a 540 immagini. Sono presenti anche lastre in vetro e stampe fotografiche.