Archivio FotograficoFondo Pastorel (1919-1923)1740 foto 305 servizi Vedi tutte le foto del fondoIl Fondo Pastorel consta di 1740 negativi, ed ha come estremi cronologici il 1919 ed il 1923. Nella seduta del consiglio di amministrazione del 31 gennaio 1931 l’Istituto Luce decise l’acquisto di parte del materiale realizzato dal fotoreporter Adolfo Porry Pastorel: furono infatti acquisiti 25000 negativi dell’Italia liberale e pre-fascistaCenni storiciAdolfo Porry Pastorel (1888-1959) considerato il padre fondatore del foto-giornalismo in Italia, documentò, nelle immagini acquisite, avvenimenti politici, sociali, di costume del nostro Paese dal 1919 al 1923. Tra i servizi politici del fondo le immagini del ritorno del Ministro Orlando dalla Conferenza di Parigi, l’adunata fascista all’Arenaccia, la Marcia su Roma; tra i ritratti del costume e della società degli anni Venti le fotografie di donne aviatrici, spazzine, automobiliste, gli scatti sui trasporti dell’epoca, gli appuntamenti di moda, qualche flash sulla cronaca nera.Materiale conservatoLe immagini del fondo Pastorel conservate in archivio sono in parte su lastre di vetro alla gelatina bromuro d’argento e in parte su pellicole di nitrato di cellulosa con formati 9×12.