Armando Trovajoli, cento anni di musica
Non sono tantissimi i cinegiornali presenti in Archivio che vedono protagonista il Armando Trovajoli; appena di più le foto. Prevale sempre l'aspetto mondano e infatti la maggor parte dei servizi sono legati alle sue nozze con Anna Maria Pietrangeli.
Per ricordarlo a sei anni dalla scomparsa ci affidiamo alle sue parole: "Non ho nessun rimpianto. Mi basta e mi avanza quello che la provvidenza mi ha dato ... Sono stato fortunato di vivere in un ambiente così bello. Sono felice di essere musicista. Papà voleva che io facessi l'architetto. Aveva sbagliato. Lui non a caso mi ha messo un violino... un quartino così piccolo ... Non avrei mai immaginato di fare anche il compositore. Sono felice, perché meglio di essere musicista non c'è niente".












"Non è facile omaggiare la lunghissima carriera di un artista che può vantare oltre 300 colonne sonore di film e la partitura di opere teatrali divenute dei classici come Rugantino e Aggiungi un posto a tavola".
Così si legge nella presentazione su cinecitta.com del cofanetto che raccoglie il DVD di Mario Canale e Annarosa Morri dedicato al maestro, dal titolo Armando Trovajoli – Cent’anni di musica che Istituto Luce Cinecittà ha prodotto e che proprio in questi giorni è stato inserito nella cinquina dei nastri d'argento nella sezione Cinema e spettacolo.