Canzoni d’autunno di Ugo FasanoIl 23 settembre il solstizio d'autunno segna la fine dell'estate 22 Settembre 2023 PRIMO PIANO La canzone napoletana subisce molto l’influenza delle stagioni e della natura. Dopo l’estate, con i suoi suoni e la sua allegria, ecco l’autunno. I colori, le parole e la melodia diventano malinconiche. Il regista Ugo Fasano, in questo documentario del 1968, ci conduce per le vie di Napoli e delle zone limitrofe accompagnato dalle note di alcune canzoni partenopee dedicate alla stagione che ci conduce verso l’inverno e la fine dell’anno.Dall'ArchivioLa bellezza del mare del Nord in autunno, 1935Ben venga autunno, 1953Concerto delle Quattro Stagioni di Vivaldi. L’autunno, 1954Lo stravagante autunno 59 in Giappone, Carolina e Gran Bretagna, 1959La Sardegna in autunno, 1961Autunno romantico sul lago di Como, 1969
PRIMO PIANO Il Ferragosto del 1948 Con la metà di agosto le città si svuotavano. Le ferie d'estate erano al loro culmine
Focus Villaggio magico in Sicilia Un corto degli anni Cinquanta, pubblicato qui per la prima volta, entra in un villaggio che ogni estate sorge sulle…
PRIMO PIANO Quando del caldo si rideva Un cinegiornale del 1959 ci racconta con toni ironici e leggeri le alte temperature che si registravano nelle città italiane