Caprera! Verso l’isola sacra!

Un viaggio di cento anni fa nell'isola dove Garibaldi trascorse gli ultimi anni della sua vita

Vicino all’isola La Maddalena, meta di turisti sempre più numerosi tutte le estati, Caprera è famosa, oltre che per la bellezza del paesaggio, per essere il luogo dove Giuseppe Garibaldi trascorse gli ultimi anni della sua vita.

Il documentario che presentiamo in apertura risale ai primissimi anni Venti del Novecento, probabilmente al 1921 e mostra il suggestivo paesaggio marino e di terra dell’isola soffermandosi ad illustrare la casa di dell’eroe dei due mondi, i cimeli, il testamento e altri oggetti a lui appartenuti. Con una presenza importante, Francesca Armosino, l’ultima moglie di Garibaldi, che accompagna alcuni ospiti a visitare il parco circostante la villa prima di rendere omaggio al sepolcro del marito.
La presenza della signora Armosino ci è stata segnalata da un suo parente, Alessandro Armosino, in un mail nella quale ci diceva: “La persona in questione è Francesca Armosino, ultima moglie di Giuseppe Garibaldi … Posso affermare quanto sopra con assoluta certezza, essendo la signora Francesca una mia lontana parente della quale conserviamo parecchie fotografie in famiglia … Permettetemi comunque di aggiungere che l’esistenza di una testimonianza filmata della figura di una delle mogli dell’eroe, delle quali praticamente si conoscevano solo foto o ritratti, rende il documento storicamente ancora più prezioso

Questa è una versione sonorizzita a cura della Redazione dell’Archivio. La versione originale, muta, è possibile vederla sul portale www.archivioluce.com.