Cento anni di GildaIl 17 ottobre 1918, 100 anni fa nasceva Rita Hayworth, l'indimenticabile Gilda che ha sedotto il mondo 17 Ottobre 2018 Timeline Rita Hayworth che incontriamo la prima volta nel 1947 in un cinegiornale della Incom è già una diva: ha girato i suoi film più famosi da Peccatori folli a Seduzione fino a Gilda, forse il suo ruolo più famoso, che l’anno precedente le ha defenitivamente cucito addosso il ruolo di bomba sexy.La ritroviamo nell’aprile del 1949 a Parigi mentre assiste a un concorso ippico al quale partecipa Ali Khan, che sposerà il mese successivo. Rita Hayworth in dieci scatti degli anni Sessanta Rita Hayworth in piedi circondata dai fotografi colta con una singolare espressione del viso, 1960 Rita Hayworth sorridente seduta sul divano, 1960 Rita Hayworth in piedi tra i giornalisti, 1960 Rita Hayworth ride guardando alla sua sinistra, 1960 Rita Hayworth stringe la mano a un macchinista che si sporge dal finestrino di una locomotiva, s.d. Rita Hayworth durante una conferenza stampa all'Hotel Flora, 1960 Rita Hayworth arriva con la figlia Yasmin alla stazione Termini, 1960 Arrivo a Napoli con una nave dell'attrice Rita Hayworth, che tiene in mano un mazzo di fiori e della figlia Yasmin, 1960 Rita Hayworth a Napoli con la figlia Yasmin passeggia sulla banchina del porto tra curiosi, fotografi e militari, 1960 Rita Hayworth a Napoli con la figlia Yasmin passeggia sulla banchina del porto tra curiosi, fotografi e militari, 1960 Per quattro anni la Hayworth si allontanerà dalle scene, svolgendo solo il ruolo di principessa, sempre e comunque inseguita dai media: nel 1950 la troviamo ancora a Parigi, testimone di nozze di Fatima Phalevi, poi in visita a Roma e Tivoli, quindi a Siviglia ad assistere a una corrida.Nel 1951 l’attrice si reca invece a Pompei, visita di cui troviamo testimonianza in un repertorio della Incom.Il matrimonio però entrerà in crisi per concludersi con il divorzio del 1953, preceduto da diversi tentativi di riconciliazione.Tornata ad indossare i panni dell’attrice, Rita Hayworth resterà sempre molto legata al nostro paese: nel gennaio del 1961 la troviamo a Roma e Milano.Del 1961 è l’ultimo cinegiornale in cui compare l’attrice, in partenza da Roma per Madrid con il nuovo marito James Hill.La malattia, che inizierà a manifestarsi sul finire degli anni Sessanta, l’allontanerà progressivamente dalle scene prima e dai media dopo. La prima volta di Rita Hayworth in un cinegiornale dell’archivio Luce
Timeline Il compleanno di Catherine Spaak Il 3 aprile del 1945 nasceva in Francia l'attrice di origini belghe che avrebbe trovato il successo in Italia
Timeline Perdutoamor, il film di Franco Battiato Franco Battiato avrebbe compiuto oggi 80 anni. Un grande cantante e autore ma anche regista, come racconta in un'intervista del…
PRIMO PIANO Lucio Villari storico e intellettuale Scomparso il 17 marzo all'età di 91 anni Villari è stato un grande storico e ha attraversato da protagonista la…