Che estate sarà?Il giorno più lungo dell'anno annuncia anche quest'anno, nonostante tutto, l'inizio dell'estate 20 Giugno 2020 PRIMO PIANO C’è stata un’altra estate il cui ricordo rimane indelebilmente legato a quello di un’epidemia. Nel 1973, mentre agosto volge al termine, prima a Napoli e poi in altre parti del Mezzogiorno, vennero diagnosticati molti casi di colera, alcuni dei quali furono mortali. Anche in quel caso gli italiani dovettero cambiare alcune abitudini.Certamente accadrà così anche in questo 2020. Molti si staranno domandando in queste ore che estate sarà quella che sta iniziando. Sicuramente diversa, molto diversa, da quella degli anni scorsi. L’emergenza sanitaria legata alla diffusione del covid 19 dovrebbe essere parzialmente superata, ma oltre a mantenere atteggiamenti prudenti, che poco si legano alla bella stagione, una volta liberati dal lockdown che ci ha tenuti in casa per più di due mesi, sapremo liberarci anche dei condizionamenti mentali che queste settimane ci hanno imposto? Sapremo adeguarci alle regole che per la nostra sicurezza saremo costretti ad osservare?Per questi motivi l’estate che inizia oggi potrebbe essere un unicum, non molto diversamente da come è stata la appena trascorsa primavera.L‘estate è il periodo delle vacanze, del riposo e dei divertimenti: un servizio del 1931 ci restituisce una tipica giornata agostana a Roccaraso. Dall’estero arrivano le immagini estive di due grandi capitali, New York e Parigi. Ma l’estate è soprattutto mare, e anche se quella del 1948 si fa un po’ attendere, alla fine esplode.Si svolgono tra febbraio e marzo, ma rigurdano l’estate: sono molti i servizi sulle sfilate di moda: per adulti e per bambini, dall’Italia e dall’estero, negli anni trenta e nel dopoguerra.E poi le vacanze. Negli anni cinquanta e sessanta molta enfasi viene posta sulla villeggiatura di politici, che si dividono fra mare e montagna, e di attori che invece sembrano privilegiare decisamente le spiagge.Poi arriva ferragosto, l’estate volge al termine e si tirano i primi bilanci, in attesa l’anno successivo tutto ricominci. Estate e mare, da sempre un binomio inscindibile Ragazze giocano sulla spiaggia, 1921 Un gruppo familiare sulla spiaggia di Formia in occasione di una gita con i treni domenicali, 1931 Bagnanti a Villammare, 1939 Bagnanti a Villammare, 1939 Bagnanti a Villammare, 1939 Isola di Ischia, 1956 Un uomo e una donna su un fuoribordo ormeggiato al porto, 1957 Terrazza panoramica a Capri, 1957 Un negozietto di articoli da mare, 1957 Bagnanti ballano al bar dello stabilimento balneare di Fregene "Toni", 1958 Viaggio attraverso l’estate. Come trascorrono le vacanze estive politici, attori e campioni sportivi L'estate nell'archivio
PRIMO PIANO Il ferragosto e le vacanze estive Con la metà di agosto le città si svuotavano. Le ferie d'estate erano al loro culmine
PRIMO PIANO Canzoni d’autunno di Ugo Fasano Il 23 settembre il solstizio d'autunno segna la fine dell'estate