Cosenza tirrenicaAnton Giulio Bragaglia presenta la Cosenza del 1953 20 Agosto 2023 PRIMO PIANO In questo documentario del 1953 Anton Giulio Bragaglia ci conduce alla scoperta di Cosenza, dei suoi abitanti e delle sue tradizioni.“La Calabria è regione quanto mai interessante per la sua storia millenaria e per i suoi spettacoli naturali. Protesa nel sinuoso gioco di due mari essa offre visioni di riti fastosi per tradizioni incorrotte. Montagne superbe, marine incantevoli e tutto un mondo originale, vive della dolce malinconia di questa bellezza ora pittoresca e vigorosa ora soave e raccolta”.Dall'ArchivioLa visita dei principi di Piemonte in Calabria, 1932Nella saletta comunale di Palazzo dei Bruzzi a Cosenza personale della pittrice Maria Carbone, 1963Ritrovare Cosenza, 1969Cosenza, Repaci vince il premio Sila 1969 per la narrativa, 1970Cosenza nella serie L dell’Archivio
PRIMO PIANO Il Ferragosto del 1948 Con la metà di agosto le città si svuotavano. Le ferie d'estate erano al loro culmine
Focus Villaggio magico in Sicilia Un corto degli anni Cinquanta, pubblicato qui per la prima volta, entra in un villaggio che ogni estate sorge sulle…
PRIMO PIANO Quando del caldo si rideva Un cinegiornale del 1959 ci racconta con toni ironici e leggeri le alte temperature che si registravano nelle città italiane