Europeana XX: Subtitle-a-thon Challenge Rome

Attualità, di redazione, 13 Ottobre 2021

Cinecittà e il progetto Europeana XX: Century of Change, in collaborazione con il Cluster di Roma degli Istituti Nazionali di Cultura dell'Unione Europea (EUNIC) organizzano la Subtitle-a-thon Challenge Rome, un'iniziativa che invita il pubblico a creare e aggiungere sottotitoli a clip audiovisive provenienti da varie collezioni di archivi europei disponibili su Europeana.eu

Luce Cinecittà e l’European Union National Institute for Culture (EUNIC) sono lieti di invitarti ad una subtitle-a-thon dedicata al patrimonio audiovisivo europeo.
Il lancio della subtitle-a-thon avverrà sabato 23 ottobre alle 11.00 con una sessione introduttiva di un’ora e mezza, e poi proseguirà online per sette giorni con un evento conclusivo che si terrà venerdì 29 ottobre alle 17.00.

Maggiori informazioni su: https://subtitleathon.eu/

La competizione

I partecipanti dovranno sottotitolare brevi filmati provenienti dall’archivio Luce e di altri archivi audiovisivi europei, i cui contenuti sono accessibili sul portale Europeana.eu.

Ti invitiamo a:

  • Creare sottotitoli per brevi clip audiovisive, come i cinegiornali italiani o i cartoni animati polacchi.

  • Provare un nuovo strumento e condividere le tue abilità linguistiche in un ambiente amichevole e divertente.

  • Unirti alla comunità di "cittadini linguisti" e appassionati del patrimonio audiovisivo.

  • Vincere dei premi (carte regalo Feltrinelli) per il miglior sottotitolista Europeana XX!


I premi

I vincitori della Europeana XX Subtitle-a-thon Challenge di Roma riceveranno delle carte regalo Feltrinelli e tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.

I premi assegnati saranno:

  • 1° classificato - 75€ carta regalo Feltrinelli
  • 2° classificato - 50€ carta regalo Feltrinelli
  • 3° classificato - 25€ carta regalo Feltrinelli

Chi può partecipare?

Invitiamo gli appassionati di traduzione, gli insegnanti di lingue, i linguisti e gli studenti di lingue avanzate (C1 o superiori) desiderosi di immergersi nella ricchezza del patrimonio audiovisivo europeo per renderlo più accessibile arricchendolo attraverso i sottotitoli.

Quindi, se tu:

  • parli due o più lingue straniere tra cui l'italiano, il polacco, l’irlandese, il lituano, lo slovacco o il turco *

  • sai sillabare, punteggiare e usare la grammatica in modo corretto

  • sai tradurre un dialogo nella lingua richiesta con sensibilità

  • sai lavorare con precisione col testo e i tempi

  • ...sei proprio chi stiamo cercando, e ti sfidiamo a dedicare a questa competizione almeno 4 ore durante la settimana. Ovviamente non c'è un limite massimo.

* Sebbene la conoscenza dell’italiano non sia obbligatoria per partecipare alla competizione, la maggior parte delle clip audiovisive disponibili per l'evento proverrà dalla collezione dell’archivio Luce in lingua italiana. L'evento è idoneo solo per i partecipanti che parlano fluentemente due o più lingue sopra elencate.

Come puoi partecipare?

Per aderire è necessario registrarsi online entro e non oltre il 21 ottobre 2021. La registrazione sarà accettata, previa valutazione di idoneità, in ordine di arrivo in quanto la disponibilità dei posti è limitata.

APPUNTAMENTI IMPORTANTI:

  • 13 ottobre - 21 ottobre: Aperte le iscrizioni
  • 23 ottobre - 29 ottobre: Subtitle-a-thon
  • 23 ottobre 11:00-12:30: sessione di apertura
  • 29 ottobre 17:00-18:00: sessione di chiusura
  • 12 novembre: Annuncio dei vincitori (sul sito Subtitle-a-thon)

A proposito degli organizzatori

Europea XX. A Century of Change è un progetto cofinanziato dal Connecting Europe Facility Program dell'Unione Europea.
La Europeana XX Subtitle-a-thon Challenge Rome è una collaborazione tra il progetto, e uno dei suoi partner, Cinecittà s.p.a., e supportato dai membri del cluster EUNIC di Roma:

           

 

ConnectingEurope Crowdsourcing EUNIC Europeana HaDEA Istituto Luce Cinecittà Istituto Polacco Roma Istituto Slovacco a Roma Lithuanian Culture Institute Subtitle-a-thon SubtitlingTogether
Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
Translate »