Franco Zeffirelli, la storia del mio cognomeIl 12 febbraio del 1923 nasceva il regista Franco Zeffirelli Personaggi / Timeline In questo estratto da un’intervista rilasciata a Donatella Baglivo nel 1994, Franco Zeffirelli racconta l’origine del suo cognome: “Nato da una relazione fuori dal matrimonio, venni registrato come figlio di ignoti. Ma all’Ospedale degli Innocenti vigeva una regola: i cognomi degli illegittimi venivano scelti a partire da una lettera, a rotazione. In quei giorni era il momento della ‘Z’. Mia madre scelse Zeffiretti, da un’aria dell’Idomeneo di Mozart , ma l’impiegato scambiò le due ‘t’ per due ‘l’”. Così io divenni Zeffirelli. Un cognome che non ha nessun altro al mondo.”Franco Zeffirelli, di cui il 12 febbraio ricorre l’anniversario della nascita, ha avuto nel teatro la sua grande passione con particolare attenzione per la lirica. Passione che si riflette anche sui lungometraggi per il cinema: da La bisbetica domata a Romeo e Giulietta, da La traviata e Otello.Fiorentino ha diretto uno dei 12 cortometraggi prodotti dall’Istituto Luce e dedicati alle città che ospitarono i mondiali di calcio del 1990. Vai alla timelineDall'archivioPrima dello spettacolo teatrale La Lupa e intervista al regista Franco Zeffirrelli, 1965Zeffirelli seleziona gli attori per un film con Liz Taylor e Richard Burton, 1966Richard Burton e Liz Taylor a Roma alla conferenza stampa durante la quale Franco Zeffirelli annuncia il suo film La bisbetica domata, 1966 Prima teatrale di Zeffirelli: 2 + 2 non fa più 4, 1969Italia ’90: Firenze di Franco Zeffirelli, 1989
PRIMO PIANO Claudia Cardinale tra Visconti e Fellini L'attrice, scomparsa ieri a 87 anni, in questa intervista del 2004 parla, tra le altre cose, di quando lavorò nello…
Timeline Carlo Rambaldi, un extraterrestre a Hollywood 'Le mie sono sculture meccaniche, praticamente sono creature meccaniche, sono attori meccanici'. Cento anni fa, il 15 settembre del 1925,…
Personaggi / PRIMO PIANO Adriana Asti, signora del cinema italiano Da Pasolini a Bertolucci, da Visconti a Marco Tullio Giordana passando per De Sica e Bunuel, i mille ruoli di…