Giornata Internazionale del Jazz 202030 aprile, la giornata internazionale del jazz 30 Aprile 2020 PRIMO PIANO Come tutte le ricorrenze e manifestazioni che si sono susseguite dall’inizio di questa emergenza sanitaria, anche la Giornata Internazionale del Jazz di questo 2020 avrà un aspetto particolare: il concerto organizzato da Herbie Hancock anziché da Città del Capo sarà organizzato online, come d’altra parte avverrà domani per quello che le organizzazioni sindacali italiane organizzano da 30 anni a San Giovanni. Un'orchestra jazz composta di cani Una jazz band sincopata in Nuova Zelanda Un concerto di jazz con banjo e chitarra. Louis Armstrong a Roma Ella Fitzgerald e la Jazz and Philarmonic in concerto a Roma Benny Goodman si esibisce in un magazzino copertoLasciamo però parlare le immagini: sopra una galleria video di momenti jazz presenti in Archivio; sotto invece una galleria fotografica con ritratti di grandi interpreti durante le lorto tournè romane. A destra un corto che il regista Enzo Nasso dedica al suo amico Chet Baker durante una delle sue numerose presenze in Italia.Foto di interpreti jazz fra gli anni Cinquanta e gli anni Ottanta Ella Fitzgerald canta con Rossano Brazzi al Teatro Adriano di Roma, 1957 Ella Fitzgerald con Rossano Brazzi e sua moglie durante una pausa di un concerto al teatro Adriano di Roma, 1957 Elsa Martinelli abbraccia Ella Fitzgerald; accanto alle due donne Rossano e Lidia Brazzi, 1957 Jerry Mulligan ed il suo sax prima di un concerto con il suo gruppo West Coast Sextet, 1958 Sidney Bechet durante un concerto, [1958] Ella Fitzgerald conversa con Oscar Peterson nel camerino del Sisitina, 1959 Dave Brubeck sorride a una ragazza all'Università di Roma, 1959 Romano Mussolini si esibisce durante il terzo Festival del jazz di Fregene, 1959 Nicola Arigliano si esibisce durante il terzo Festival del jazz di Fregene, 1959 Louis Armstrong in posa saluta con un fazzoletto bianco, 1959 Il cantante jazz americano Nat King Cole firma un autografo nella hall dell'Hotel Excelsior, 1960 Ella Fitzgerald ripresa all'arrivo all'aereoporto di Fiumicino mentre solleva una mano per salutare, 1961 Lionel Hampton allo xilofono insieme al suo gruppo durante un'esibizione al ristorante night-club Grotte del Piccione, [1961] Audrey Anderson In Shakespeare in Harlem, mister Jazz [1962] Arrivo della cantante jazz Della Reese, 1962 Louis Armstrong durante un concerto al Brancaccio di Roma, 1962 John McLaughlin durante un concerto, 1979 Il pianista jazz Michel Petrucciani durante un concerto al teatro Olimpico di Roma, 1984 Chet Baker, Tromba freddaDiretto da Enzo Nasso e prodotto dalla SEDI nel 1963 il corto racconta la giornata di un musicista borderline nella periferia degradata di una grande città industriale.Il jazz nell'archivio
PRIMO PIANO Giornata Internazionale del Jazz 2024 Suoni, immagini, atmosfere. Il 30 aprile è la giornata internazionale del jazz