Il Festival di Cannes del maggio franceseCannes, il Sessantotto e la contestazione 18 Maggio 2023 PRIMO PIANO 55 anni la contestazione del Sessantotto irrompe ovunque. È una ribellione che coinvolge tutto il mondo, ma l’epicentro sembra essere soprattutto la Francia. Non a caso si parlerà di maggio francese. E maggio francese saranno soprattutto due episodi: l’occupazione e lo sgombero della Sorbona e la contestazione, durante il Festival di Cannes, guidata da alcuni tra i registi più famosi, da François Truffaut, a Claude Lelouche da Claude Berry. a Jean-Luc Godard che guida la ribellione, e che grida “Ieri a Parigi filmavamo i volti insanguinati degli studenti, e voi qui continuate con le vostre critiche meschine su opere imbecilli”.Monica Vitti, membro della giuria assieme a Louis Malle e Roman Polanski, si dimette in solidarietà con i contestatori. Il festival si interrompe, senza premi, a cinque giorni dalla chiusura.Dall'ArchivioIl festival di Cannes del 1956Cannes, un bilancio del cinema italiano, 1958La dolce vita di Fellini trionfa a Cannes, 1960Inaugurazione del festival di Cannes del 1964Prima a Cannes del film Diavolo in corpo di Marco Bellocchio, 1986Festival di Cannes: interviste ad organizzatori e presidente, 1987Gran Galà festival di Cannes, 1987