Il Natale del 1933, così lontano e così simileBuon Natale con immagini di 90 anni fa, lontanissime ma famigliari 22 Dicembre 2023 PRIMO PIANO Pubblicato per la prima volta nel 2020 sul nostro portale, dopo un’opera di restauro e un nuovo editing, Il Natale a Roma è un corto del 1933 diretto da Otello Martelli, geniale direttore della fotografia di tanto cinema italiano maggiore (da Rossellini e Lattuada, De Sica e De Santis, e tutto il Fellini degli anni ’50).Le immagini sono allo stesso tempo familiari e insieme sorprendenti. Si ritrovano scene tipiche di un mercato rionale, in un’animazione di clienti in corsa per comprare verdure, pesce, fiori. Compaiono le tradizionali bancarelle di Piazza Navona, luogo di storica bellezza e incontro della Capitale, e la folla di genitori e bambini a caccia di giocattoli e dolciumi. Bozzetti sociali deliziosi che si spostano poi al ‘lido di Roma’, la spiaggia di Ostia, in un piccolo esodo di automobili e abiti d’epoca, per una inattesa giornata al mare.Sono passati 90 anni da quando furono girate queste scene ma le atmosfere somigliano a tante feste che abbiamo vissuto, gesti ed espressioni che non differiscono praticamente di nulla – se non per i segni del costume e della tecnologia – dai nostri attuali. E per questo ci commuovono ancora oggi.Dall'archivioIl Natale ai tempi del fascismoIl Natale da fine anni Quaranta agli anni SessantaLe bancarelle di piazza NavonaIl Natale in casaI giocattoli di natali passati
PRIMO PIANO Lucio Villari storico e intellettuale Scomparso il 17 marzo all'età di 91 anni Villari è stato un grande storico e ha attraversato da protagonista la…
PRIMO PIANO Natale in montagna, 1953 Un documentario del 1953 di Giancarlo Atti che illustra la vigilia di Natale in un paesino alpino tra paesaggi bellissimi…
Timeline Anna Marchesini, i mille volti di un’attrice comica Ricordando Anna Marchesini il 18 novembre avrebbe compiuto 71 anni