Il giorno più lungo annuncia l’estateil 21 giugno è il solstizio d'estate. Le vacanze si avvicinano 19 Giugno 2023 PRIMO PIANO Il 21 giugno inizia l’estate, il periodo delle vacanze, del riposo e dei divertimenti: un servizio del 1931 ci restituisce una tipica giornata agostana a Roccaraso. Dall’estero arrivano le immagini estive di due grandi capitali, New York e Parigi. Ma l’estate è soprattutto mare, e anche se quella del 1948 si fa un po’ attendere, alla fine esplode.Si svolgono tra febbraio e marzo, ma riguardano l’estate: sono molti i servizi sulle sfilate di moda: per adulti e per bambini, dall’Italia e dall’estero, negli anni trenta e nel dopoguerra.Estate e mare, da sempre un binomio inscindibile Ragazze giocano sulla spiaggia, 1921 Un gruppo familiare sulla spiaggia di Formia in occasione di una gita con i treni domenicali, 1931 Bagnanti a Villammare, 1939 Bagnanti a Villammare, 1939 Bagnanti a Villammare, 1939 Isola di Ischia, 1956 Un uomo e una donna su un fuoribordo ormeggiato al porto, 1957 Terrazza panoramica a Capri, 1957 Un negozietto di articoli da mare, 1957 Bagnanti ballano al bar dello stabilimento balneare di Fregene "Toni", 1958 E poi le vacanze. Negli anni cinquanta e sessanta molta enfasi viene posta sulla villeggiatura di politici, che si dividono fra mare e montagna, e di attori che invece sembrano privilegiare decisamente le spiagge.Poi arriva ferragosto, l’estate volge al termine e si tirano i primi bilanci, in attesa l’anno successivo tutto ricominci.Dall'ArchivioL’estate a Roccaraso, 1931Estate a New York, 1934Estate a Parigi, 1935La moda estiva dei bambini, 1935La festa del solstizio d’estate, 1936Taccuino balneare, estate 1948Tra monti e mari. Personaggi in vacanza, 1950Viaggio attraverso l’estate, 1951Anticipi d’estate, 1952Bilanci di fine estate, 1967
Focus Quadretti di spiaggia a Fregene 'Per noi romani è un luogo dell'anima. Fu il rifugio di Fellini e Mastroianni'
PRIMO PIANO Il ferragosto e le vacanze estive Con la metà di agosto le città si svuotavano. Le ferie d'estate erano al loro culmine