La coppa del mondo di calcioAl via i mondiali di calcio in Russia 14 Giugno 2018 PRIMO PIANO Iniziano oggi i mondiali da calcio in Russia. Come 60 anni fa in Svezia l’Italia non si è qualiificata. Non per questo l’attenzione dei media sull’avvenimento sarà inferiore rispetto alle edizioni passate.Non sempre però i mondiali di calcio sono stati seguiti con altrettanta attenzione. Deelle tre edizioni che si svolsero negli anni del regime non esistono né cinegiornali né foto ma solamente dei documentari che testimoniano la vittoria dell’Italia nel 1934 e nel 1938.La situazione cambia nel dopoguerra: dalle qualificazioni alle fasi finali abbiamo una copertura completa fino al 1970 quando l’Italia fu sconfitta in finale dal Brasile in Messico.Per le edizioni più recenti sono pfresenti delle foto in fondi ancora in corso di lavorazione.In occasione dei mondiali che si svolsero in Italia nel 1990 dodici registi del calibro di Mauro Bolognini, Francesco Rosi, Mauro Soldati, Alberto Lattuada, Carlo Lizzani, Mario Monicelli, Michelangelo Antonioni, Ermanno Olmi, Bernardo e Giuseppe Bertolucci, Gillo Pontecorvo, Lina Wertmuller e Franco Zeffirelli raccontarono le città che ospitarono le partite della fase finale del Campionato del mondo. L'Italia vince i mondiali di calcio del 1934 L'Italia vince i mondiali di calcio del 1938 Gli inviati Incoo in Brasile per i mondiali del 1950 La Germania è campione del mondo del 1958 Il Brasile di Pelè vince i mondiali del 1962 Mario Casalbore parla della disfatta con la Corea La coppa del mondo di calcio in Archivio