Lando Buzzanca in 10 foto inediteUn ricordo di Lando Buzzanca, diventato un protagonista della commedia all'italiana partendo da ruoli drammatici 17 Dicembre 2024 Timeline “Mi sono accorto che tutti questi personaggi tragici, questi personaggi drammatici a un certo punto mi annoiavano. Cioè cominciavo a vedere il lato satirico in ognuno di loro … Ma non solo io, magari tutti i comici più affermati potessero dire di far ridere con un’imbecillità senza fine“. Così si raccontava Lando Buzzanca in un’intervista del 1971 parlando della situazione dei comici italiani.L’attore siciliano, scomparso lo scorso 18 dicembre all’età di 87 anni, ha interpretato un centinaio di ruoli tra cinema e televisione, affermandosi soprattutto in film comici. Il suo esordio, nel 1959, però è in una pellicola drammatica che ha fatto storia, Ben-Hur, cui seguirono Divorzio all’italiana di Pietro Germi e I giorni contati di Elio Petri.Negli anni Settanta è protagonista di diversi film del filone commedia sexy all’italiana tra i quali Il merlo maschio che gli diede notorietà.Lavorò molto anche per la televisione dove ottenne il suo ultimo successo con la serie Il restauratore, che interpretò tra il 2012 e il 2014Le immagini di questa galleria sono inedite nel portale Luce e fanno parte di due fondi in fase di lavorazione: Masterphoto e Rocco Trabucco. Lando Buzzanca e Gloria Guida sul set del film Il gatto mammone, 1975 Lando Buzzanca durante le riprese di un film Lando Buzzanca accanto a una cinepresa Lando Buzzanca sorridente vestito da arbitro con tre palloni in mano Un primo piano di Lando Buzzanca Lando Buzzanca sorridente al cinema Lando Buzzanca posa accanto a un albero di mandarini Lando Buzzanca con Bruno Gambarotta durante una puntata di Lascia o raddoppia del 1989 Lando Buzzanca con Bruno Gambarotta e Johara durante una puntata di Lascia o raddoppia del 1989 Lando Buzzanca e Giorgio Faletti conduttori di Striscia la notizia del 1991 Vai alla timelineDall'archivioSul set del film Non perdiamo la testa, 1959Premiato dalla stampa estera il regista Pietro Germi per il film Divorzio all'italiana, 1962Anteprima a Roma di Sedotta e abbandonata, 1964Film parodia con Lando Buzzanca, 1965Attori e attrici del cinema nei momenti di riposo si divertono così, 1966Lattuada dirige il film Don Giovanni in Sicilia, 1966Si gira a Roma Un caso di coscienza con Lando Buzzanca, 1969Lando Buzzanca intervistato sulla situazioni dei comici italiani, 1971Presentazione a Saint Vincent del film: Il merlo maschio, 1971L'ultimo film di Luciano Salce: Io e lui, 1973Lando Buzzanca ritorna al teatro, 1974Un'inchiesta sulle posizioni degli italiani nei confronti del referendum sul divorzio, 1974
PRIMO PIANO Antonello che amarezza È morto a Roma Antonello Fassari. Tra cinema e televisione una vita costellata di successi
Timeline Il compleanno di Catherine Spaak Il 3 aprile del 1945 nasceva in Francia l'attrice di origini belghe che avrebbe trovato il successo in Italia
Timeline Perdutoamor, il film di Franco Battiato Franco Battiato avrebbe compiuto oggi 80 anni. Un grande cantante e autore ma anche regista, come racconta in un'intervista del…