Luciano De Crescenzo, un filosofo pop

Il 20 agosto del 1928 nasceva Luciano De Crescenzo, lo scrittore pop tra filosofia e Napoli

Ingegnere e filosofo, Luciano De Crescenzo conobbe però la notorietà come scrittore. Esordì molto tardi in campo letterario con il libro Così parlo Bellavista, che ebbe un successo talmente clamoroso da indurlo a trarne un film da lui stesso diresse e interpretò.

Seguirono molti altri lavori in cui lo scrittore napoletano alternava cose leggere, spesso riguardanti la sua città, a libri di divulgazione filosofica.

Luciano De Crescenzo parla del suo film Così parlò Bellavista

Altra grande passione fu la televisione: tra le altre cose condusse con Renzo Arbore, che lo volle anche nel film “FF.SS.” – Cioè: “…che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?“, nel 1981, Tagli, ritaglie frattaglie. Interessante la scelta, molto innovativa per i tempi, di condurre nel 1984 Bit – Storie di computer, una delle prime trasmissioni di divulgazione informatica. Nel 1991 con Zeus – Le Gesta degli Dei e degli Eroi, volle spiegare al pubblico televisivo i miti legati alla Grecia antica

Nell’intervista qui sopra Luciano De Crescenzo risponde in maniera ironica alla domande di Mario Canale sul film Il Mistero di Bellavista.