Addio a Maurizio CostanzoCon le sue trasmissioni rese il talk show un grande successo televisivo 24 Febbraio 2023 PRIMO PIANO Nino Abbate e alle sue spalle Maurizio Costanzo I genitori di Ilaria Alpi Giorgio e Luciana con Maurizio Costanzo Lucia Annunziata con Maurizio Costanzo ed Enrico Mentana Renzo Arbore con Maurizio Costanzo e Gianni Boncompagni Lino Banfi con Maurizio Costanzo Fausto Bertinotti e Gianfranco Fini con Maurizio Costanzo Silvio Berlusconi con Maurizio Costanzo Max Biaggi con Maurizio Costanzo Pippo Baudo con Maurizio Costanzo, Gigliola Cinquetti e Luigi Montini Antonio Bassolino con Maurizio Costanzo Kabir Bedi con Maurizio Costanzo Maurizio Costanzo con Carmelo Bene Helmut Berger con Maurizio Costanzo Maurizio Costanzo con Aldo Biscardi Maurizio Costanzo con Giorgio Bocca Daria Bonfietti con Roberto Maroni ospiti di Maurizio Costanzo Emma Bonino con Maurizio Costanzo Francesco Saverio Borrelli ospite di Maurizio Costanzo con Claudio Martelli Nel suo salotto Maurizio Costanzo, scomparso oggi a 84 anni, sono passati i protagonisti più importanti della politica, dello spettacolo e dello sport, come possiamo vedere dalla galleria qui sopra.Giornalista, ha esordito su Paese Sera e ha diretto un giornale, L’occhio, che ha avuto poca fortuna; conduttore prima radiofonico e poi televisivo, nel 1976 porta sul piccolo schermo Bontà loro, uno dei primi talk show. Il successo arriva nel 1982 con il Maurizio Costanzo show che per una quarantina d’anni accompagnerà le seconde serate di molti spettatori italiani.Personaggio controverso, il suo nome apparve anche nella lista degli iscritti alla P2, Costanzo con i primi anni Novanta, si impegnò nella lotta alla mafia, ospitando magistrati come Nino Abbate e Giovanni Falcone. Nel 1993, proprio vicino al teatro Parioli, da dove veniva trasmesso il suo show, subì un attentato dinamitardo dal quale uscì illeso.Sceneggiatori di diverse serie televisive, nel 1977 diresse anche il suo unico film, Melodrammore. Ha scritto anche i testi di diverse canzoni tra le quali la famosissima Se telefonando, interpretata da Mina.Dall'ArchivioLa storia di una separazione difficile in ‘Un amore impossibile’ di Maurizio CostanzoBari, presentata Zero, una nuova rivistaIntervista a Maurizio Costanzo sulla sit-com ‘Ovidio’Maurizio Costanzo nell’Archivio fotografico
PRIMO PIANO Antonello che amarezza È morto a Roma Antonello Fassari. Tra cinema e televisione una vita costellata di successi
Timeline Il compleanno di Catherine Spaak Il 3 aprile del 1945 nasceva in Francia l'attrice di origini belghe che avrebbe trovato il successo in Italia
Timeline I 60 anni di Alessandro Gassmann 'E' un mestiere che non ti dà mai la sensazione di essere arrivato e non ti lascia mai soddisfatto'