Vai al contenuto
Archivio Storico Istituto Luce
IN
  • Cerca nell’Archivio
    IN
  • Esplora
    • Archivio Cinematografico
    • Archivio Fotografico
  • Percorsi
    • Timeline
    • PRIMO PIANO
    • Polvere d’Archivio
    • Personaggi
    • Focus
    • Anniversari
    • Eventi
    • Documentari
  • Progetti
    • Luce nell’Unesco
    • Luce per la didattica
    • Canale Luce YouTube
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Catalogazione
    • Vendita
    • Credits
Cinecittà

PRIMO PIANO

Pippo Baudo e Sanremo

Un ricordo del presentatore siciliano, scomparso all'età di 89 anni, per moltissimo tempo dominatore assoluto e incontrastato della televisione italiana

Il Ferragosto del 1948

Con la metà di agosto le città si svuotavano. Le ferie d'estate erano al loro culmine

Adriana Asti, signora del cinema italiano

Da Pasolini a Bertolucci, da Visconti a Marco Tullio Giordana passando per De Sica e Bunuel, i mille ruoli di…

Enrico Lucherini, una vita tra le stelle del cinema

È scomparso pochi giorni prima di compiere 93 anni il più famoso addetto stampa del cinema italiano

Film di Stato, di Roland Sejko

Alle Notti Veneziane, sezione realizzata dalle Giornate degli Autori in accordo con Isola Edipo, il nuovo film di Roland Sejko:…

Sul set di Viaggi di nozze

Nel 1995 usciva nelle sale italiane il film di Carlo Verdone che, dopo 14 anni, tornò a cimentarsi in quattro…

Goffredo Fofi, la scomparsa di un intellettuale libero

È morto a 88 anni il critico letterario e cinematografico, figura di riferimento per la cultura italiana

Pillole d’Archivio all’Italian Doc Season di Londra

Il 5 e il 6 luglio scorsi si è svolta a Londra la quarta stagione del cinema del reale promossa…

Quando del caldo si rideva

Un cinegiornale del 1959 ci racconta con toni ironici e leggeri le alte temperature che si registravano nelle città italiane

Lea Massari, una diva discreta tra Italia e Francia

L'attrice romana è scomparsa lo scorso 23 giugno. Avrebbe compiuto 92 anni a fine mese

La spedizione Franchetti nella Dancalia etiopica a “II Festival Cinema Ritrovato”

Il 26 giugno a Bologna alle 16:45 nell'ambito del Festival del Cinema Ritrovato, verranno presentati estratti commentati in sala dal…

Arnaldo Pomodoro, la scultura come partecipazione alla vita sociale e civile

Lo scultore romagnolo è scomparso a Milano il 22 giugno, il giorno prima di compiere 99 anni

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 31
Vai a pagina / 31
Archivio Luce Cinecittà
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Catalogazione
    • Vendita
    • Contatti
  • Archivio
    • Cinegiornali
    • Documentari
    • Repertori
    • Nuovi fondi
    • Archivio Fotografico
  • Percorsi
    • Timeline
    • PRIMO PIANO
    • Personaggi
    • Polvere d’Archivio
    • Anniversari
  • Portali tematici
    • Camera dei Deputati
    • Senato della Repubblica
    • Provincia in Luce
    • Luce Unesco
    • Luce per la didattica
    • Fare gli italiani

Archivio Storico Istituto Luce - Tutti i diritti riservati ©Cinecittà s.p.a Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura.
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 - 00173 Roma (ITALIA) - T +39 06 722861 - F +39 06 7221883
Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. - Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 - P.Iva 11638811007

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}