Eleonora Giorgi parla di Marcello Mastroianni, l’attore perfetto Un ricordo dell'attrice romana scomparsa il 3 marzo a 71 anni. Un'intervista del 2004 nella quale racconta di quando nel…
Gene Hackman si racconta In questa intervista di metà anni Ottanta l'attore americano parla di sé, degli inizi della sua carriera, dei generi e…
Confidenze di un gatto In occasione della Giornata del gatto un cortometraggio di Giorgio Ferroni del 1953 ci conduce tra le bellezze di Roma…
Emozioni di Sanremo Pippo Baudo, Lucio Dalla, Gino Paoli, Gianni Morandi, Renzo Arbore, Giorgia e Little Tony raccontano le loro emozioni mentre calcavano…
1946, il recupero dei corpi di italiani dalle Foibe del Carso In un documento del 1946 le strazianti immagini del recupero dei corpi di italiani gettati vivi nelle grotte carsiche
Tre film Luce Cinecittà tra i finalisti dei David documentari I lavori di Costanza Quatriglio, Sonia Bergamasco e Adele Tulli tra le quindici opere finaliste del Premio David di Donatello…
Screen scoring, finito il corso di musica per il cinema di LuceLab Cinecittà All'Aurelia Antica Multisala di Grosseto sabato 1° febbraio l'evento conclusivo del corso intensivo di Screen Scoring, frutto della collaborazione fra…
Israele a Roma, un documentario di Romolo Marcellini, 1948 Tratto da un soggetto di Luigi Barzini jr., il documentario rievoca la storia delle persecuzioni della comunità ebraica di Roma…
Quel primo scatto storico di Oliviero Toscani Suo padre aveva fotografato Mussolini a Piazzale Loreto. Appena quattordicenne Toscani scatterà la foto di Rachele Mussolini in lutto il…
In sala ‘Il mestiere di vivere’ di Giovanna Gagliardo Il documentario su Cesare Pavese, girato nelle terre pavesiane, è ricco di immagini dell'Archivio Luce, di interviste e di citazioni…
Nuovi corsi LuceLabCinecittà Aperti i bandi per i nuovi corsi Digital Humanities e Make-up and Hair Artist
È arrivata la befana Tra tradizione e beneficenza, l'epifania che, in Italia, segna la fine delle feste natalizie