Anniversari di PoliziaSi festeggia in tutta Italia l'anniversario della fondazione della Polizia 12 Aprile 2023 PRIMO PIANO Si festeggia oggi il 171° anniversario della fondazione della Polizia di stato. Il numero speciale della Settimana Incom, eccezionalmente a colori, è dedicato al corpo di pubblica sicurezza e risale al 1957, anno in cui si celebrava il 105° anniversario della sua fondazione, avvenuta nel 1852, con la legge sull’organizzazione del personale dell’amministrazione della Pubblica Sicurezza: “Una lunga storia permeata di ferma dedizione al dovere e di cosciente spirito di sacrificio“. Inizia così il servizio, passando poi ad analizzare i compiti che devono assolvere le nuove generazioni e gli esami fisici ed attitudinali che devono superare per entrare nel corpo di polizia: “Una severa selezione che assicurerà al paese individui in grado di servirlo nel migliore dei modi“.Dopo aver illustrato le attività dei vari reparti il cinegiornale illustra la manifestazione che come tutti gli anni si svolge a Roma per celebrare l’avvenimento. A piazza di Siena, con il Presidente della Repubblica, il ministro degli interni e il capo della polizia, tremila uomini, in rappresentanza di tutto il corpo, svolgono il saggio formale di alto addestramento: “È tale la perfezione dei movimenti, la cronometrica regolarità del succedersi delle figurazioni che tutto sembra naturale, istintivo quasi. E invece questi risultati sono resi possibili da un profondo senso di disciplina liberamente accettata che è il fondamento della divisa morale di questi uomini“.Dall'ArchivioSaggio ginnico-militare in occasione della celebrazione del Decennale del corpo degli agenti di Pubblica sicurezza a Villa Glori, 1935Villa Glori a Roma, sfilata delle forze di Polizia, 1947Parata dei corpi della Polizia al Parco di Milano, 1949102° Anniversario della fondazione del Corpo di Polizia, 1954La polizia nel Centenario dell’Unità d’Italia, 1961
Timeline Fausto Coppi, il campionissimo Il 1960 si apre con una tragedia per lo sport italiano: il 2 gennaio muore Fausto Coppi dopo aver contratto…
Timeline Pietro Nenni, il padre del socialismo italiano Il primo dell'anno del 1980 ci lasciava Pietro Nenni, tra i protagonisti principali della storia dell'Italia repubblicana