Gli innamorati sono sempre soli, anche a San ValentinoDal 496 d.C. il 14 febbraio si festeggiano gli innamorati 14 Febbraio 2024 PRIMO PIANO In un parco di Milano Gino Paoli nel 1961 canta Gli innamorati sono sempre soli e come dice il giornalista: vale la pena mettere un gettone nel jukebox per ascoltarlo, soprattutto il giorno di San Valentino. “Gli innamorati sono sempre soli soli sulla strada, soli sulla luna. Ogni panchina è la loro casa, ogni stella in cielo un ricordo d’amor. Gli altri non capiscono, non capiscono e non sorridono. E voi amatevi davanti a tutto il mondo perché state tranquilli… che siete voi, voi gli unici padroni, padroni del mondo“.La galleria del bacio San Valentino, oggi diventata, come molte altre, una festa ad alto tasso consumistico, ha in realtà un’origine antichissima e religiosa. Fu infatti istituita nel 496 d.C. da papa Gelasio per ricordare Valentino che contravvenendo alle leggi dell’impero aveva sposato una giovane cristiana con un legionario e per questo flagellato e poi decapitato.Dall'ArchivioMilano, il premio San Valentino, 1962Verona, Premio San Valentino, 1969La festa di San Valentino, 1971
PRIMO PIANO Emozioni di Sanremo Pippo Baudo, Lucio Dalla, Gino Paoli, Gianni Morandi, Renzo Arbore, Giorgia e Little Tony raccontano le loro emozioni mentre calcavano…