Paolo Ferrari tra cinema e teatro Il 26 febbraio del 1929 nasceva Paolo Ferrari, uno dei protagonisti del cinema e del teatro italiano
Con le mani nella pellicola. Ricordando Folco Quilici Con le mani nella pellicola. Un ricordo di Folco Quilici scomparso il 24 febbraio del 2018
Il bombardamento dell’Abbazia di Montecassino Il 15 febbraio del 1944, dopo giorni di bombardamenti, l'Abbazia di Montecassino fu rasa al suolo
La Conciliazione L'11 febbraio 1929 i Patti Lateranensi sancivano il mutuo riconoscimento tra Italia e Santa Sede
Mustafa Kemal Atatürk, il padre della Turchia moderna Il 10 novembre del 1938 muore Kemal Ataturk: la Turchia moderna perde il suo padre fondatore
Giovanni Leone, il sesto presidente della Repubblica Il 3 novembre del 1908 nasceva Giovanni Leone, il Presidente più discusso dell'Italia repubblicana
Cento anni di Gilda Il 17 ottobre 1918, 100 anni fa nasceva Rita Hayworth, l'indimenticabile Gilda che ha sedotto il mondo
Lutto nella cristianità: Pio XII muore a Castel Gandolfo Il 9 ottobre 1958, dopo 19 anni di pontificato, il papa si spegne nella sua residenza estiva
Silvio Piola, un cannoniere per l’Italia campione del mondo nel 1938 Una macchina da gol. Il 29 settembre 1913 nasceva Silvio Piola