Vai al contenuto
Archivio Storico Istituto Luce
IN
  • Cerca nell’Archivio
    IN
  • Esplora
    • Archivio Cinematografico
    • Archivio Fotografico
  • Percorsi
    • Timeline
    • PRIMO PIANO
    • Polvere d’Archivio
    • Personaggi
    • Focus
    • Anniversari
    • Eventi
    • Documentari
  • Progetti
    • Luce nell’Unesco
    • Luce per la didattica
    • Canale Luce YouTube
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Catalogazione
    • Vendita
    • Credits
Cinecittà

Cinema italiano

Ricordando Aldo Fabrizi nell’anniversario della sua nascita

Il 1° novembre del 1905 nasceva Aldo Fabrizi. Da Roma città aperta al boia Mastro Titta sempre con la sua…

Nanni Loy, tra cinema, televisione, impegno politico e candid camera

Cento anni fa, il 23 ottobre del 1925, nasceva a Cagliari il regista di film successo e che con Specchio…

Valeria Golino festeggia i suoi sessant’anni

Sul set di Storia d'Amore di Francesco Maselli Valeria Golino racconta le sue prime esperienze sui set

Claudia Cardinale tra Visconti e Fellini

L'attrice, scomparsa ieri a 87 anni, in questa intervista del 2004 parla, tra le altre cose, di quando lavorò nello…

Adriana Asti, signora del cinema italiano

Da Pasolini a Bertolucci, da Visconti a Marco Tullio Giordana passando per De Sica e Bunuel, i mille ruoli di…

Massimo Boldi dal Derby di Milano ai fratelli Vanzina

Volto della commedia all'italiana degli ultimi 20 anni, l'attore milanese festeggia i suoi 80 anni

Renato Pozzetto compie 85 anni

'Il segreto del mio successo dipende dal fatto di non essere costruito, io sono così, mi sono proposto così e…

Fantozzi in Paradiso

Il 3 luglio del 2017 muore Paolo Villaggio. In un'intervista degli anni Ottanta illustra la sua idea di comicità

Lea Massari, una diva discreta tra Italia e Francia

L'attrice romana è scomparsa lo scorso 23 giugno. Avrebbe compiuto 92 anni a fine mese

Diego Abatantuono si confronta con Serena Dandini

L'attore milanese compie 70 anni. Da Carlo Vanzina a Gabriele Salvatores passando per Pupi Avati i molti ruoli interpretati in…

L’Archivio Luce ai David di Donatello

Le immagini della prima edizione svoltasi al cinema Fiamma di Roma nel 1956, conservate nell'Archivio, sono state proiettate durante la…

Milena Vukotic compie 90 anni

Da Bunuel a Un medico in famiglia passando per Pina Fantozzi i mille volti di una grande attrice

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 10
Vai a pagina / 10
Archivio Luce Cinecittà
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Catalogazione
    • Vendita
    • Contatti
  • Archivio
    • Cinegiornali
    • Documentari
    • Repertori
    • Nuovi fondi
    • Archivio Fotografico
  • Percorsi
    • Timeline
    • PRIMO PIANO
    • Personaggi
    • Polvere d’Archivio
    • Anniversari
  • Portali tematici
    • Camera dei Deputati
    • Senato della Repubblica
    • Provincia in Luce
    • Luce Unesco
    • Luce per la didattica
    • Fare gli italiani

Archivio Storico Istituto Luce - Tutti i diritti riservati ©Cinecittà s.p.a Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura.
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 - 00173 Roma (ITALIA) - T +39 06 722861 - F +39 06 7221883
Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. - Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 - P.Iva 11638811007

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}