Nanni Balestrini tra letteratura, cinema e politica Vogliamo tutto. Nanni Balestrini, Roma il cinema, la politica, la letteratura
Ricordando Luchino Visconti Da Ossessione a Bellissima, da Rocco e i suoi fratelli a La caduta degli dei un ricordo dei uno maggiori…
Piero Angela il divulgatore scientifico più popolare Il 22 dicembre 1928 nasceva Piero Angela, il divulgatore più seguito della TV
Cento anni di Gilda Il 17 ottobre 1918, 100 anni fa nasceva Rita Hayworth, l'indimenticabile Gilda che ha sedotto il mondo
È così ingiusto morire, dal momento che siamo nati. Anna Magnani 45 anni dopo Nannarella esce di scena. Il 26 settembre 1973 il cinema italiano perde una delle sue interpreti più grandi
Noi samurai siamo come il vento che passa veloce sulla terra Autore di capolavori come Rashomon, I sette samurai, Kagemusha e Ran, il 6 settembre 1998 moriva Akira Kurosawa
Jeanne Moreau, l’attrice della nouvelle vague Il 31 luglio 2017 moriva Jeanne Moreau, attrice francese molto amata in Italia
Addio a Robby Muller, il “maestro della luce” È morto Robby Muller. Lo ricordiamo con un filmato preso dal set de "Il Piccolo diavolo"