Un ritratto del regista Bob RafelsonDa Cinque pezzi facili a Il postino suona sempre due volte, Bob Rafelson racconta il suo cinema 25 Luglio 2022 Timeline “Non mi sento un ribelle, faccio solo fatica a capire la legge“. Con queste parole inizia l’intervista del 1987 al regista Bob Rafelson, scomparso lo scorso 23 luglio a 89 anni.Nella sua carriera, tra il 1968, anno di uscita di Sogni perduti, e il 2002, con No Good Deed – Inganni svelati, ha diretto una decina di pellicole. In questo colloquio, del 1987, su sua esplicita richiesta, si parla di tre film, forse i suoi più famosi: Cinque pezzi facili, del 1970, Il postino suona sempre due volte, del 1981 e La vedova nera del 1987.Il filmato proviene dal fondo Mario Canale, parte della collezione dell’Archivio Storico Luce.
Timeline Renato Pozzetto compie 85 anni 'Il segreto del mio successo dipende dal fatto di non essere costruito, io sono così, mi sono proposto così e…
PRIMO PIANO Goffredo Fofi, la scomparsa di un intellettuale libero È morto a 88 anni il critico letterario e cinematografico, figura di riferimento per la cultura italiana
Timeline Francesco Nuti e vengo da lontano Il 17 maggio del 1955 nasceva l'attore toscano che qui racconta gli esordi della sua carriera, i suoi film e…