Un’icona del cinema italiano, Claudia Cardinale

Auguri a un'icona del cinema italiano. Il 15 aprile del 1938 nasce Claudia Cardinale

La carriera di Claudia Cardinale è una serie ininterrotta di successi: appena ventenne è nel cast de I soliti ignoti di Monicelli. Gli anni sessanta sono quelli in cui si afferma come grande interprete prendendo parte a pellicole che hanno fatto la storia del cinema italiano: il decennio si apre, tra gli altri, con Il bell’Antonio e Rocco e suoi fratelli; nel 1961 gira La ragazza con la valigia e nel 1963 tre film importantissimi: , Il Gattopardo, La Pantera Rosa; degli anni successivi ricordiamo Il magnifico cornuto, Vaghe stelle dell’orsa, Il giorno della civetta, C’era una volta il west, Nell’anno del Signore. Seguiranno negli anni decine di altri film nei quali lavora con registi del calibro di Ferreri, Squitieri, Visconti, Bolognini, Cavani, Bellocchio ed Herzog arrivando ad interpretare più di 150 film.

 

È giovane, bellissima ed è molto amata: lo si capisce semplicemente scorgendo i servizi che i vari cinegiornali le dedicano. La seguono quando parte e torna da Fiumicino, sui set dei film che gira, alle prime nei cinema e dopo nei ristoranti, mentre la premiano.

Da fine anni Cinquanta agli anni Ottanta, una selezione di foto della Cardinale