Venezia, i primi 35 anni della Mostra del cinemaLa Mostra del cinema di Venezia in bianco e nero 31 Agosto 2021 PRIMO PIANO Un montaggio delle edizioni della Mostra del cinema: dal 1935 al 1971. Il primo cinegiornale presente in Archivio è relativo alla terza edizione della kermesse lagunare: Il conte Giuseppe Volpi di Misurata, che della mostra era stato ideatore, assegna la Coppa Mussolini a Casta Diva come miglior film italiano e a Anna Karenina come miglior film straniero. Soltanto nel dopoguerra, con l’introduzione del Leone d’oro, il premio sarà solo uno.Nel dopoguerra La Settimana Incom, nei suoi 19 anni di vita, dedicò alla Mostra ben 67 servizi. Con la diffusione della televisione l’attenzione dei cinegiornali per Venezia diminuisce sensibilmente, tanto che l’ultimo che se ne occupa, presente in archivio, è un Panorama Cinematografico del 1971.
PRIMO PIANO Enrico Lucherini, una vita tra le stelle del cinema È scomparso pochi giorni prima di compiere 93 anni il più famoso addetto stampa del cinema italiano
PRIMO PIANO Film di Stato, di Roland Sejko Alle Notti Veneziane, sezione realizzata dalle Giornate degli Autori in accordo con Isola Edipo, il nuovo film di Roland Sejko:…
PRIMO PIANO Goffredo Fofi, la scomparsa di un intellettuale libero È morto a 88 anni il critico letterario e cinematografico, figura di riferimento per la cultura italiana