Archivio CinematograficoCinegiornali62.637 servizi 12.534 numeri Vedi tutti i cinegiornaliIl ricco patrimonio di cinegiornali, conservato presso l’archivio, racchiude fotogrammi di settant’anni di storia e vita sociale italiana – e non solo – dagli anni Venti agli anni Novanta del XX secolo. Il nucleo principale e originario di tale fondo è rappresentato dai celebri “Giornali Luce” prodotti e distribuiti dallo stesso Istituto Nazionale Luce durante il ventennio fascista. Successivamente, per una lungimirante politica di acquisizioni perseguita dal nuovo Istituto Luce, il fondo si è arricchito delle più importanti testate cinegiornalistiche dell’Italia repubblicana prima fra tutte “La Settimana Incom” e di preziose collezioni di attualità cinematografiche straniere del periodo bellico (fra cui gli anglo-americani Combat Film). Mondo Libero, Cronache del Mondo, Orizzonte cinematografico, Radar, Sette G, e le varie testate prodotte dalla CIAC sono alcune delle numerose raccolte di cine-attualità che l’archivio custodisce e che l’utente può visionare alla scoperta di temi, modi e tendenze dell’informazione cinematografica italiana.Cinegiornali Cinegiornale Luce A (1927-1932)I giornali Luce A sono muti, e questo li caratterizza e li differenzia nettamente da quelli che verranno prodotti dal 1932. Dei primi… Cinegiornale Luce B (1931-1940)Il 6 agosto 1926 negli Stati Uniti esce il primo film con commento sonoro. Cinque anni dopo in Italia il… Cinegiornale Luce C (1940-1945)Da qualche mese in Europa si combatte la seconda guerra mondiale. Il regime si prepara a coinvolgere anche il nostro… Rivista Luce (1934-1935)Supplemento straordinario del cinegiornale Luce, la Rivista Luce venne ideata e realizzata da Corrado d’Errico – giovane e abile regista… Cronache dell’Impero (1937)Concepita quale supplemento del Giornale Luce per approfondire la conoscenza dei possedimenti coloniali italiani dell’Africa Orientale – in particolare dell’Etiopia… Cine GIL (1940-1943)Realizzato appositamente per i giovani del Littorio, ebbe una circolazione soprattutto nelle sedi della G.I.L. Interessante sottolineare che collaborarono alla loro… Cinegiornale UFA (1942-1943)Della celebre testata tedesca nell’archivio del Luce sono conservati solo nove numeri. Molte corrispondenze dalla Spagna franchista e dalla Francia di Vichy,… La Settimana Europea (1943)Il 9 novembre del 1943 a Venezia venne firmata una convenzione fra la Deutsche Wochenschau GmbH e l’Istituto Luce, trasferitosi… Die Deutsche Wochenschau (1940-1945)Notiziario cinematografico tedesco del periodo bellico (1940-1945), il Deutschen Wochenschau – dal novembre 1940 sotto la diretta responsabilità della “UFA”… Combat Film (1943-1945)Acquisiti in tempi recenti dall’Archivio dell’Istituto Luce, provenienti dal National Archives of Washington, documentano l’avanzata delle truppe americane nella Penisola riprese… Notiziario Nuova Luce (1945-1947)Mussolini è caduto, l’Istituto Luce non è più presentabile, troppo identificato con il Regime, di cui per 20 anni è… Cinesport Ciac (1948-1957)Insieme a Caleidoscopio, Settimanale ed Europeo è una delle quattro testate prodotte dalla Compagnia Italiana Attualità Cinematografiche di proprietà dell’editore Angelo Rizzoli. La… La Settimana INCOM (1946-1965)Nel 1938 Sandro Pallavicini fonda la Incom, casa di produzione di cortometraggi, che, impossibilitata a infrangere il monopolio dell’Istituto Luce in… Mondo Libero (1951-1959)Appartenente al materiale cinematografico d’attualità acquisito dall’Istituto Luce, la testata Mondo Libero fu prodotta dalla “Astra Cinematografica” negli anni Cinquanta…. L’Europeo Ciac (1956-1958)Insieme a Caleidoscopio, Settimanale e Cinesport è una delle quattro testate prodotte dalla Compagnia Italiana Attualità Cinematografiche di proprietà dell’editore… Cronache del Mondo (1956-1964)Prodotta e distribuita dalla casa cinematografica Incom di Sandro Pallavicini. Si tratta prevalentemente di cronache della vita politica, economica e culturale italiana,… Orizzonte cinematografico (1957-1964)Testata prodotta dalla Incom di Sandro Pallavicini, con l’obiettivo dichiarato di occuparsi in apertura di avvenimenti di cronaca politica nazionale… Settimanale Ciac (1957-1987)Insieme a Caleidoscopio, Europeo e Cinesport è una delle quattro testate prodotte dalla Compagnia Italiana Attualità Cinematografiche di proprietà dell’editore Angelo… Caleidoscopio Ciac (1958-1992)Insieme a Settimanale, Europeo e Cinesport è una delle quattro testate prodotte dalla Compagnia Italiana Attualità Cinematografiche di proprietà dell’editore… Ieri oggi domani (1964-1966)Prodotto dalla Rizzoli, il primo numero uscì nel 1954 sotto la direzione di Gualtiero Jacopetti. Non a caso i due sono… Radar (1965-1982)Collezione completa di cinegiornali dell’Italia repubblicana prodotta dalla Radar Cinematografica, e acquisita dall’Istituto Luce in tempi recenti. La testata uscì,… Panorama Cinematografico (1965-1985)Testata prodotta dalla Corona Cinematografica tra il 1965 e il 1985, offre il ricco e variegato panorama di un ventennio di avvenimenti… Sette G (1966-1977)Testata prodotta dalla Fulco Film e, successivamente, acquisita dall’Istituto Luce per arricchire il suo archivio cinematografico d’attualità. Lanciata il 2 dicembre 1966… Cinemondo (1966-1985)Collezione di cinegiornali, prodotta dalla Corona Cinematografica; i 340 numeri della testata sono di proprietà della Cineteca di Bologna. Notizie dall’Italia riguardanti Politica, Cronaca,… Tempi Nostri (1967-1978)La testata Tempi Nostri fu prodotta e diffusa fra il 1967 e il 1978. I 440 numeri del film-giornale, sono reperibili presso… Notizie cinematografiche (1968-1979)Testata dell’Italia repubblicana fa parte del materiale cinematografico d’attualità acquisito dall’Istituto Luce per arricchire la memoria audiovisiva del suo archivio…
Cinegiornale Luce A (1927-1932)I giornali Luce A sono muti, e questo li caratterizza e li differenzia nettamente da quelli che verranno prodotti dal 1932. Dei primi…
Cinegiornale Luce B (1931-1940)Il 6 agosto 1926 negli Stati Uniti esce il primo film con commento sonoro. Cinque anni dopo in Italia il…
Cinegiornale Luce C (1940-1945)Da qualche mese in Europa si combatte la seconda guerra mondiale. Il regime si prepara a coinvolgere anche il nostro…
Rivista Luce (1934-1935)Supplemento straordinario del cinegiornale Luce, la Rivista Luce venne ideata e realizzata da Corrado d’Errico – giovane e abile regista…
Cronache dell’Impero (1937)Concepita quale supplemento del Giornale Luce per approfondire la conoscenza dei possedimenti coloniali italiani dell’Africa Orientale – in particolare dell’Etiopia…
Cine GIL (1940-1943)Realizzato appositamente per i giovani del Littorio, ebbe una circolazione soprattutto nelle sedi della G.I.L. Interessante sottolineare che collaborarono alla loro…
Cinegiornale UFA (1942-1943)Della celebre testata tedesca nell’archivio del Luce sono conservati solo nove numeri. Molte corrispondenze dalla Spagna franchista e dalla Francia di Vichy,…
La Settimana Europea (1943)Il 9 novembre del 1943 a Venezia venne firmata una convenzione fra la Deutsche Wochenschau GmbH e l’Istituto Luce, trasferitosi…
Die Deutsche Wochenschau (1940-1945)Notiziario cinematografico tedesco del periodo bellico (1940-1945), il Deutschen Wochenschau – dal novembre 1940 sotto la diretta responsabilità della “UFA”…
Combat Film (1943-1945)Acquisiti in tempi recenti dall’Archivio dell’Istituto Luce, provenienti dal National Archives of Washington, documentano l’avanzata delle truppe americane nella Penisola riprese…
Notiziario Nuova Luce (1945-1947)Mussolini è caduto, l’Istituto Luce non è più presentabile, troppo identificato con il Regime, di cui per 20 anni è…
Cinesport Ciac (1948-1957)Insieme a Caleidoscopio, Settimanale ed Europeo è una delle quattro testate prodotte dalla Compagnia Italiana Attualità Cinematografiche di proprietà dell’editore Angelo Rizzoli. La…
La Settimana INCOM (1946-1965)Nel 1938 Sandro Pallavicini fonda la Incom, casa di produzione di cortometraggi, che, impossibilitata a infrangere il monopolio dell’Istituto Luce in…
Mondo Libero (1951-1959)Appartenente al materiale cinematografico d’attualità acquisito dall’Istituto Luce, la testata Mondo Libero fu prodotta dalla “Astra Cinematografica” negli anni Cinquanta….
L’Europeo Ciac (1956-1958)Insieme a Caleidoscopio, Settimanale e Cinesport è una delle quattro testate prodotte dalla Compagnia Italiana Attualità Cinematografiche di proprietà dell’editore…
Cronache del Mondo (1956-1964)Prodotta e distribuita dalla casa cinematografica Incom di Sandro Pallavicini. Si tratta prevalentemente di cronache della vita politica, economica e culturale italiana,…
Orizzonte cinematografico (1957-1964)Testata prodotta dalla Incom di Sandro Pallavicini, con l’obiettivo dichiarato di occuparsi in apertura di avvenimenti di cronaca politica nazionale…
Settimanale Ciac (1957-1987)Insieme a Caleidoscopio, Europeo e Cinesport è una delle quattro testate prodotte dalla Compagnia Italiana Attualità Cinematografiche di proprietà dell’editore Angelo…
Caleidoscopio Ciac (1958-1992)Insieme a Settimanale, Europeo e Cinesport è una delle quattro testate prodotte dalla Compagnia Italiana Attualità Cinematografiche di proprietà dell’editore…
Ieri oggi domani (1964-1966)Prodotto dalla Rizzoli, il primo numero uscì nel 1954 sotto la direzione di Gualtiero Jacopetti. Non a caso i due sono…
Radar (1965-1982)Collezione completa di cinegiornali dell’Italia repubblicana prodotta dalla Radar Cinematografica, e acquisita dall’Istituto Luce in tempi recenti. La testata uscì,…
Panorama Cinematografico (1965-1985)Testata prodotta dalla Corona Cinematografica tra il 1965 e il 1985, offre il ricco e variegato panorama di un ventennio di avvenimenti…
Sette G (1966-1977)Testata prodotta dalla Fulco Film e, successivamente, acquisita dall’Istituto Luce per arricchire il suo archivio cinematografico d’attualità. Lanciata il 2 dicembre 1966…
Cinemondo (1966-1985)Collezione di cinegiornali, prodotta dalla Corona Cinematografica; i 340 numeri della testata sono di proprietà della Cineteca di Bologna. Notizie dall’Italia riguardanti Politica, Cronaca,…
Tempi Nostri (1967-1978)La testata Tempi Nostri fu prodotta e diffusa fra il 1967 e il 1978. I 440 numeri del film-giornale, sono reperibili presso…
Notizie cinematografiche (1968-1979)Testata dell’Italia repubblicana fa parte del materiale cinematografico d’attualità acquisito dall’Istituto Luce per arricchire la memoria audiovisiva del suo archivio…