Cinegiornali

62.637 servizi
12.534 numeri

Vedi tutti i cinegiornali

Il ricco patrimonio di cinegiornali, conservato presso l’archivio, racchiude fotogrammi di settant’anni di storia e vita sociale italiana – e non solo – dagli anni Venti agli anni Novanta del XX secolo. Il nucleo principale e originario di tale fondo è rappresentato dai celebri “Giornali Luce” prodotti e distribuiti dallo stesso Istituto Nazionale Luce durante il ventennio fascista. Successivamente, per una lungimirante politica di acquisizioni perseguita dal nuovo Istituto Luce, il fondo si è arricchito delle più importanti testate cinegiornalistiche dell’Italia repubblicana prima fra tutte “La Settimana Incom” e di preziose collezioni di attualità cinematografiche straniere del periodo bellico (fra cui gli anglo-americani Combat Film). Mondo Libero, Cronache del Mondo, Orizzonte cinematografico, Radar, Sette G, e le varie testate prodotte dalla CIAC sono alcune delle numerose raccolte di cine-attualità che l’archivio custodisce e che l’utente può visionare alla scoperta di temi, modi e tendenze dell’informazione cinematografica italiana.

Cinegiornali