Arriva la primavera

Una primavera come quella di quest'anno in pochi l'hanno vissuta nella loro vita

Anche quest’anno, con un giorno di anticipo rispetto alla tradizione, l’equinozio di primavera ci dice che l’inverno è alle nostre spalle e ci avviamo verso giornate via via più calde che però in questo particolare 2020, saremo costretti a trascorrere prevalentemente in casa.

L’emergenza causata dal covid 19 sta cambiando le nostre abitudini, come nessuna precedente pandemia, dal dopoguerra in poi, aveva fatto. Saranno giorni lunghi e difficili, sicuramente complessi da gestire. Ma  la natura fa il suo corso e siamo in primavera.

 

Allora celebriamola questa primavera: in Archivio ci sono tantissimi cinegiornali che ci mostrano come nelle più svariate parti del mondo si attende la stagione che prelude all’estate. Il più antico, Danze cinesi per la primavera, è datato 1928. Ma sono presenti anche immagini provenienti da Cuba, dagli Stati Uniti, da Londra, da Parigi, dall’Austria e da altre parti del mondo, oltre quelle dall’Italia.

In generale nei Giornali Luce l’accento è messo sull’aspetto gioioso di questi giorni: danze, siflate, le prime gite al mare.

Diversi invece i servizi del dopoguerra dove, parlando di primavera, si privilegiano soprattutto avvenimenti legati alla moda. A volte però ci sono anche avvenimenti imprevisti che la Settimana Incom non manca di raccontare.