“A noi!” di Umberto Paradisi torna sullo schermo dopo 100 anni restaurato dall’Archivio LuceA 100 anni dalla marcia su Roma il restauro dell'unico documento filmico che racconta i fatti dell'ottobre 1922 28 Ottobre 2022 PRIMO PIANO L’Archivo Storico Luce e la Festa del Cinema, in chiusura della 17ma edizione del festival, hanno presentato alla Casa del Cinema il restauro di A noi!, 1922, il film ufficiale del partito fascista, diretto da Umberto Paradisi, che racconta e giornate di fine ottobre e inizio novembre 1922 che portarono alla nascita del governo Mussolini e del fascismo al potere.Il restauro è il risultato della digitalizzazione del nitrato originale imbibito, conservato presso l’Archivio Luce, e consente per la prima volta di vedere tutti i dettagli di questo documento unico. Ad accompagnare la proiezione, come si faceva ai tempi del muto, il pianoforte suonato dal compositore Daniele Furlati.Ne parlano in questa intervista Enrico Bufalini, direttore dell’Archivio Storico di Cinecittà Luce e Gianluca Farinelli, Presidente della Festa del Cinema di Roma.
Timeline Il compleanno di Catherine Spaak Il 3 aprile del 1945 nasceva in Francia l'attrice di origini belghe che avrebbe trovato il successo in Italia
Timeline Perdutoamor, il film di Franco Battiato Franco Battiato avrebbe compiuto oggi 80 anni. Un grande cantante e autore ma anche regista, come racconta in un'intervista del…
PRIMO PIANO Lucio Villari storico e intellettuale Scomparso il 17 marzo all'età di 91 anni Villari è stato un grande storico e ha attraversato da protagonista la…