Catherine Spaak, un ricordo attraverso le sue paroleChaterine Spaak parla di cinema, di Marco Ferreri, di Italia e Francia. Un ricordo dell'attrice a tre anni dalla scomparsa Personaggi / Timeline Nel 2007 Catherine Spaak, scomparsa il 17 aprile del 2022, rilascia un’intervista a Mario Canale. In essa l’attrice italo belga parla del film L’uomo dei cinque palloni, uscito nel 1965 come episodio di Oggi, domani e dopodomani e poi riconvertito dal regista Marco Ferreri in film autonomo.Racconta del rapporto con il regista e delle differenze tra cinema italiano e cinema francese e, più in generale, di quelle tra i due paesi.Catherine Spaak in 18 scatti dagli anni Sessanta al 2001 Fabrizio Capucci e Catherine Spaak si baciano in casa, [1962] Catherine Spaak sul set del film 'Dolci inganni' di Alberto Lattuada, 1960 Fabrizio Capucci e Catherine Spaak, fotografati in casa, [1962] Catherine Spaak ritratta in casa, [1962] Catherine Spaak all'aeroporto di Fiumicino tiene scherzosamente in mano una telecamera, 1962 Catherine Spaak sul set del film La Noia, 1963 Catherine Spaak sul set del film 'Dolci inganni', 1960 Renzo Arbore con Catherine Spaak, Erica Blanc e altre due donne, anni Novanta Vittoria Belvedere con Margherita Buy, Carlo Verdone, Catherine Spaak e Angela Cavagna durante il programma Harem, 1990 Catherine Spaak con Florinda Bolkan, anni Novanta Catherine Spaak sul set di Storia di una monaca di clausura, 1973 Catherine Spaak sul set di La voglia di vincere, 1987 Catherine Spaak con Gianni Morandi, Vanessa Gravina e Daniele Panichi sul set de La voglia di vincere, 1987 Catherine Spaak con Aldo Fabrizi e Johnny Dorelli al Sistina nel corso di una rassegna sulla storia del teatro, anni Settanta Catherine Spaak con il marito Fabrizio Capucci, anni Sessanta Catherine Spaak con il marito Fabrizio Capucci, anni Sessanta Catherine Spaak sorridente seduta a un tavolno, anni Sessanta Catherine Spaak nello studio televisivo di Harem, 2001 Vai alla timelineDall'archivioRoma: scelta la protagonista per I dolci inganni, 1960In vacanza anche i divi del cinema, 1962Catherine Spaak sposa Fabrizio Capucci, 1963Catherine Spaak arriva a Milano per girare un film con Marcello Mastroianni, 1964Intervista a Chaterine Spaak, 1965Catherine Spaak è la voce narrante di Pierino e il lupo, 1965Ciak per Catherine: si gira Muori amore mio, 1967
Timeline Milena Vukotic compie 90 anni Da Bunuel a Un medico in famiglia passando per Pina Fantozzi i mille volti di una grande attrice
PRIMO PIANO Antonello che amarezza È morto a Roma Antonello Fassari. Tra cinema e televisione una vita costellata di successi
Timeline Il compleanno di Catherine Spaak Il 3 aprile del 1945 nasceva in Francia l'attrice di origini belghe che avrebbe trovato il successo in Italia