Confidenze di un gattoIn occasione della Giornata del gatto un cortometraggio di Giorgio Ferroni del 1953 ci conduce tra le bellezze di Roma attraverso una guida d'eccezione: un gatto 17 Febbraio 2025 PRIMO PIANO Trinità dei Monti a Roma, via Giulia, una piazzetta nel quartiere ebraico. Sono le prime immagini di questo straordinario cortometraggio di Giorgio Ferroni che ci mostra una Roma quasi incantata di inizio anni Cinquanta. Poi suggestivi scorci dei Mercati Traianei, di Porta San Paolo, della Piramide Cestia dell’area circostante il Teatro di Marcello. I giardini di piazza Vittorio, uno scorcio del Pantheon, i resti romani di piazza Argentina.Roma è la città dei gatti e quindi a fare da guida in questo suggestivo viaggio tra le meraviglie della città eterna non poteva che essere un felino che, nato nella capitale, ne conosce tutti i segreti. E non poteva quindi mancare la “gattara” che porta il cibo ai mici.Dall'archivioGatta blocca il traffico a Filadelfia, 1929A Budapest una cagna allatta un gattino, 1930Un gatto originale, 1934Mostra internazionale dei gatti, 1938Un nuovo sport. Corsa coi gatti, 1947Gatti che valgono milioni, 1951Cani e gatti, 1954Il gatto animale domestico, 1954I gatti di Brunetta, 1956Germania: il gatto e lo scoiattolo, 1958Roma: sfratto all'amica dei gatti, 1961Per i gatti ricchi c'è la passerella, per i gatti poveri la libertà, 1965
PRIMO PIANO “L’Isola del Fuoco” torna ad Ischia dopo 80 anni L’Ischia Film Festival apre la sua ventesima edizione con uno dei “documentari turistici” dell’Istituto Nazionale Luce L’Ischia Film Festival quest’anno…
Timeline Armonie pucciniane In occasione del centenario della scomparsa di Giacomo Puccini, un documentario di Giorgio Ferroni del 1938
PRIMO PIANO “Inchiesta parlamentare sulla miseria” dell’Istituto Nazionale Luce ritorna restaurato dopo 70 anni al festival di Venezia Il documentario di Giorgio Ferroni era stato presentato a Venezia nel 1953