L’Archivio Luce ai David di Donatello

Le immagini della prima edizione svoltasi al cinema Fiamma di Roma nel 1956, conservate nell'Archivio, sono state proiettate durante la 70° edizione della premiazione ospitata a Cinecittà

La Settimana Incom 1428 del 12 luglio 1956 presenta dal cinema Fiamma di Roma la prima edizione della cerimonia di consegna dei David di Donatello, premio istituito quell’anno da Italo Gemini, che lo diresse fino al 1970. Vennero premiati, tra gli altri, il regista Gianni Franciolini, Gina Lollobrigida come miglior attrice e Vittorio De Sica come miglior attore.

Quel filmato ha aperto ieri la 70° edizione di quello che è a tutti gli effetti il massimo riconoscimento del cinema italiano. E anche ieri è stata a suo modo una prima volta, una prima volta arrivata scandalosamente tardi, la prima volta che una regista donna, Maura Delpero ha vinto il premio come migliore regista per Vermiglio, premiato anche come miglior film.

Al femminile anche il premio come miglior esordio alla regia assegnato a Margherita Vicario per Gloria! e quello per il miglior documentario vinto da Francesca Mannocchi per Lirica Ucraina.

Pupi Avati ha ricevuto il riconoscimento alla carriera e Giuseppe Tornatore il Premio speciale Cinecittà David 70.