È arrivata la befana

Tra tradizione e beneficenza, l'epifania che, in Italia, segna la fine delle feste natalizie

L’epifania segna la fine delle vacanze natalizie. Il sei gennaio tradizionalmente per chi vive a Roma, si va a piazza a piazza Navona prima che le bancarelle, che da dicembre la ricoprono, vengano smontate e la vita riprenda il suo corso normale. A Milano invece prende vita la tradizionale marcia dei re magi.

Ciò che lega tutti gli avvenimenti, dalla befana fascista degli anni del regime, a quelle che dal dopoguerra ci conducono fino a tempi più recenti, è lo spirito di beneficenza che li caratterizza. Si organizzano eventi per bambini meno fortunati che così possono godere di regali offerti da CRAL, dopolavoro e organizzazioni umanitarie. Chi si distingue da sempre sono i vigili urbani delle varie città come si evidenzia dai vari cinegiornali presenti in Archivio.