VIRNA LISI – LA DONNA CHE RINUNCIÒ A HOLLYWOOD. Intervista a Fabrizio CoralloUn ritratto di Virna Lisi 26 Ottobre 2022 PRIMO PIANO Virna Lisi era bella e fin dal principio della sua carriera, iniziata quando aveva solo 14 anni, è stata “ricordata ed esaltata soprattutto per la sua bellezza e il suo fascino”, una sorta di pregiudizio contro il quale ha combattuto a lungo: non che non fosse felice del suo fascino ma non voleva correre il rischio che facesse passare in secondo piano la sua bravura.A metà degli anni Cinquanta recitò in teatro con Giorgio Strehler e in seguito ha sempre saputo mettersi in gioco cambiando molto spesso sia i ruoli che l’aspetto fisico, anche a costo di invecchiarsi e di imbruttirsi come risulta evidente nel 1994 quando recitò in Spagna, nel film di Patrice Chéreau La regina Margot, il ruolo di una “fredda, arcigna, burbera, invecchiata e dall’aspetto particolarmente sgradevole” Caterina de’ Medici, interpretazione che le valse il premio come miglior attrice protagonista al Festival di Cannes.Notata da alcuni produttori americani fu chiamata a Hollywood. L’attrice partì per Los Angeles e in pochissimo tempo fu trasformata in un personaggio. Il film che interpretò, Come uccidere vostra vostra moglie, ebbe un grandissimo successo ma la Lisi si sentì spaesata, estranea a quel mondo e troppo controllata. Pagò una penale molto alta, rescisse il contratto e decise di tornare in Italia.Il documentario, racconta Fabrizio Corallo, ha potuto avvalersi di film personali passati dai famigliari e di vari materiali d’Archivio tra i quali, molto preziosi, quelli di Cinecittà Luce con i cinegiornali dell’epoca con un’interessantissima intervista dei primi anni Novanta, presente nel fondo Baglivo, in cui l’attrice racconta tutta la sua carriera e la sua vita.
Timeline Il compleanno di Catherine Spaak Il 3 aprile del 1945 nasceva in Francia l'attrice di origini belghe che avrebbe trovato il successo in Italia
Timeline Perdutoamor, il film di Franco Battiato Franco Battiato avrebbe compiuto oggi 80 anni. Un grande cantante e autore ma anche regista, come racconta in un'intervista del…
PRIMO PIANO Lucio Villari storico e intellettuale Scomparso il 17 marzo all'età di 91 anni Villari è stato un grande storico e ha attraversato da protagonista la…