Il traforo del Monte Bianco, un ponte ideale tra Italia e FranciaDopo tre anni di lavori e più di undici chilometri di lunghezza, il traforo che collega Courmayeur con Chamonix fu inaugurato il 16 luglio del 1965 15 Luglio 2025 Timeline “È la grande giornata, l’ora X del Monte Bianco, l’inaugurazione del traforo, la più lunga galleria stradale del mondo. Al presidente Saragat, giunto a Courmayeur, dirigenti e maestranze della Condotte d’Acqua hanno offerto un ricordo dell’opera che essi stessi hanno costruito. Il nome scende negli abissi del ricordo, come questi uomini coraggiosi scesero nelle viscere della montagna“.Con i tipici toni tra l’enfatico e il solenne, il Caleidoscopio Ciac del 22 luglio del 1965 annunciava l’inaugurazione della grande opera che da quel momento avrebbe collegato Courmayeur con Chamonix.Il servizio racconta dettagliatamente le tappe che hanno portato a questo importante risultato per concludere: “Oggi l’opera è una luminosa realtà, un invitante strada perché gli europei sentano più vicini i popoli che parlano sì un’altra lingua, ma che hanno gli stessi ideali e gli stessi interessi. Solennemente l’hanno inaugurata percorrendola per primi fianco a fianco il presidente Saragat e il presidente De Gaulle. Un incontro importante in un momento in cui la via dell’Europa sembra sbarrata da incomprensioni che speriamo momentanee. E appunto per questo il grande traforo è un invito e un atto di fiducia nel domani. È un augurio. È la stessa fiducia che animò i presagi dello scienziato De Saussure, che nel 1787 immaginò per primo una strada sotto il Bianco. La stessa fiducia che per tre anni guidò, tra immani sacrifici nel cuore delle Alpi, l’esercito di braccia e di acciaio dei lavoratori del Bianco“.Vai alla timelineDall'archivioSt. Vincent: congresso nazionale della stampa italiana, 1950Nuove vie del traffico. Il traforo del Monte Bianco, 1950Aosta: firmati gli accordi italo-francesi per il traforo del Monte Bianco, 1957Inaugurazione della 37^ Fiera Campionaria di Milano, 1959Il traforo del Monte Bianco, 1959Italia-Francia: i lavori per la realizzazione del traforo del Monte Bianco, 1959Mostra di quadri a Roma dedicata ai minatori e agli operai del traforo del Monte Bianco, 1964L'inaugurazione del Traforo del Monte Bianco presienziata da De Gaulle e Saragat, 1965
Timeline Il ponte Morandi a Genova Inaugurato nel settembre 1967 il viadotto del Polcevera crollò il 14 agosto del 2018
PRIMO PIANO Po, un documentario di Andrea Segre e Gian Antonio Stella Dal 29 marzo nelle sale Po, il documentario sulla tragedia del Polesine
Evento Il sorpasso. Quando l’Italia si mise a correre, 1946-1961 Al Museo di Roma in una grande mostra fotografica il ritratto collettivo degli italiani e dell’Italia della rinascita: 160 scatti,...
Timeline Costruzione e demolizione del muro di Berlino Il 9 novembre del 1989 il muro che separava in due la Germania comincia ad essere abbattuto