Italia ‘61. Il festival del miracolo
Nel 1961 l'Italia festeggia il suo primo centenario di stato unitario. Le manifestazioni che si svolsero in quell'anno furono imponenti e ruotarono soprattutto intorno all'Esposizione internazionale del Lavoro, che ebbe luogo a Torino e che è conosciuta come Italia '61.
Partendo da quell'evento Luce-Cinecittà e l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti” (ISTORETO) hanno realizzato un documentario, Italia ’61. Il festival del miracolo, che è possibile vedere sui rispettivi canali Youtube e che sarà presenato a Torino, nell'ambito del Salone internazionale del Libro, domenica 17 ottobre 2021 alle ore 15:30 nella Sala Argento.
Tra maggio e ottobre del 1961, la mostra di Torino ospitò 7 milioni di visitatori, tra i quali illustri ospiti stranieri come Edward Kennedy e la regina Elisabetta. Fu un'occasione per far sapere a se stessa e a tutto il mondo che l'Italia aveva superato in meno di vent'anni le profonde ferite che le avevano inflitto la dittatura fascista e la seconda guerra mondiale e si stava avviando a un forte rilancio che, iniziato dalla seconda metà degli anni Cinquanta, si concretizzerà proprio nel decennio che in quel momento era agli inizi.
Comunicato-stampa_Documentario_Italia-‘61.-Il-festival-del-miracolo.pdf (65 download)