Giornata mondiale senza tabaccoIl 31 maggio è la giornata in cui viene ricordato che fumare è dannoso 31 Maggio 2024 PRIMO PIANO La giornata senza fumo, che cade il 31 maggio di ogni anno, è indice di una maturata attenzione per i danni che può arrecare il fumo alla salute. Il fumo uccide, ormai lo sappiamo e se i fumatori non lo sapessero ancora, lo trovano comunque scritto su tutti i pacchetti di sigarette in commercio.Ma non è sempre stato così: l’Archivio è pieno di servizi che parlano di tabacco e sigarette. Del 1931 è un cinegiornale che ci mostra le prime macchinette distributrici di tabacco; nel dopoguerra si visitano le fabbriche di sigarette e si indaga sul contrabbando delle bionde; non mancano servizi divertiti su nuovi articoli per fumatori; tra le invenzioni del 1957 possiamo annoverare il bocchino per fidanzati. Del 1962 è un interessante servizio dedicato a un centro specialistico in Cecoslovacchia dove si provano a guarire i fumatori dal vizio del fumo.Sul finire degli anni Sessanta cambia il clima e troviamo i primi servizi dedicati ai problemi che un uso eccessivo del tabacco può creare alla salute, per arrivare, nel 1975, a un servizio che esplicitamente parla dei danni del fumo.VIP e gente comune: quando tutti fumavano Una donna, accompagnata da un uomo, inserisce una moneta in un distributore automatico di sigarette, 1931 Tre eleganti donne prendono il sole e fumano sigarette su sdraio in legno, 1938 Una signorina offre sigarette all'Ambasciatore della Germania in Ungheria, 1941 Gruppo di soldati accensione sigarette, 1941 Gruppo di militari fronte greco-albanese, 1941 Un vigile urbano, un uomo e una bambina dal taccaio mentre comprano le sigarette, 1956 Due ragazzi in strada fumano una sigaretta, 1956 Audrey Hepburn ripresa in aereoporto seduta con una sigaretta tra le dita, 1958 Lorella De Luca e Maurizio Arena al ristorante intenti ad accendersi le rispettive sigarette su di un candeliere, 1958 Dall'archivioA Roma i primi distributori automatici di tabacchi, 1931Per chi fuma la fabbrica delle sigarette, 1950Milano, contrabbando di sigarette, 1952Nuovi articoli per fumatori, 1954Gli inventori del 1957, 1958In Cecoslovacchia, fumatori toglietevi il vizio del fumo!, 1962Grazie non fumo, 1967Sotto accusa il fumo delle sigarette, 1975
PRIMO PIANO Giornata mondiale contro la violenza sulle donne Le donne e la violenza: la costruzione dell'humus culturale da cui scaturisce
PRIMO PIANO Giornata mondiale per il patrimonio audiovisivo Dal 2005, il 27 ottobre, gli archivi audiovisivi hanno la loro giornata mondiale
PRIMO PIANO La giornata internazionale della radio Per la Giornata internazionale della radio il racconto di una giornata radiofonica