Luigi Petroselli, un sindaco a RomaUn ricordo di Luigi Petroselli, sindaco di Roma dal 1979 al 1981 07 Ottobre 2021 L'archivio inedito / Polvere d'Archivio / Timeline Nell’autunno del 1981 Roma perdeva il suo sindaco in carica: Luigi Petroselli, che fu primo cittadino della capitale dal 27 settembre 1979, quando succedette al dimissionario Giulio Carlo Argan, al 7 ottobre del 1981, quando venne stroncato da un infarto, durante una riunione del Partito Comunista Italiano, in cui militava.Argan divenne sindaco di Roma nel 1976 a capo della prima giunta di sinistra della capitale. Importante critico d’arte, fu costretto a dimettersi tre anni dopo per motivi di salute. Petroselli era nato a Viterbo e aveva nomea di grigio uomo di apparato. Anche per questo risulta ancor più significativo come in soli due anni seppe conquistarsi l’appoggio dei romani, la stima anche dei suoi avversari politici e riconoscimenti che si concretizzarono il giorno dei suoi funerali che videro la partecipazione tra gli altri del presidente della repubblica Sandro Pertini, del sindaco di Parigi Jacques Chirac e dal cardinale vicario di Roma Ugo Poletti. Luigi Petroselli durante un intervento a un'iniziativa del PCI, 1974 Luigi Petroselli durante i lavori del 14° congresso del PCI, 1975 Luigi Petroselli con Sergio Segre, [1976] Luigi Petroselli con Giorgio Napolitano, [1976] Luigi Petroselli sui banche del consiglio comunale di Roma accanto a Giulio Carlo Argan, [1979] Luigi Petroselli abbracciato dal predecessore Giulio Carlo Argan al momento della sua elezione a sindaco di Roma, 1979 Luigi Petroselli con Walter Veltroni il giorno della sua elezione a sindaco di Roma, 1979 Luigi Petroselli mentre si reca in Campidoglio, [1980] Luigi Petroselli assite allo smantellamento del manto stradale di via della Consolazione, 1980 Luigi Petroselli con Achille Occhetto, [1980] Luigi Petroselli con Umberto Lenzini e Dino Viola presidenti di Lazio e Roma, [1980] Luigi Petroselli con il segretario generale della CGIL Luciano Lama, [1980] Luigi Petroselli davanti a un gruppo di manifestanti del Partito Radicale a favore della liberalizzazione della marijuana. Dietro di lui Francesco Rutelli, 1980 Luigi Petroselli durante una manifestazione dopo la strage alla stazione di Bologna, 1980 Luigi Petroselli con Maria Pia Fanfani e Jader Jacobelli, 1981 Luigi Petroselli con il segretario del PCI Enrico Berlinguer, 1981 Luigi Petroselli con l'attrice Rossana Podestà, 1981 Luigi Petroselli con i registi Joseph Losey e Joris Ivens, 1981 Luigi Petroselli nell'aula Giulio Cesare del Campidoglio, 1981 Luigi Petroselli stringe la mano a Giacomo Caviglia vittima, con la sorella Paola, di un'aggressione antisemita al liceo Virgilio di Roma, 1981 Luigi Petroselli è ricordato soprattutto come il sindaco che seppe lavorare in maniera concreta per risanare le periferie di Roma, intervenendo sui problemi abitativi e appoggiando l’assessore alla cultura Renato Nicolini nella sua sua iniziativa più famosa, la cosiddetta Estate romana.Si batté per la diminuzione del traffico privato nel centro, anche attraverso l’inaugurazione della linea A della metropolitana. Sperimentò le prime pedonalizzazioni dei Fori Imperiali e, con Antonio Cederna, iniziò la riorganizzazione dell’area archeologica del Foro romano.Le foto della galleria fanno parte di un fondo ancora in corso di lavorazione e abbracciano un periodo compreso tra metà degli anni Settanta e il 1981.Vai alla timelineDall'archivioL'eurocomunismo, 1976Nella sala della protomoteca in Campidoglio viene consegnato il Premio internazionale Saint Vincent la donna dell'anno a Marie Therèse Basse, 1979Il premio internazionale Saint Vincent la donna dell'anno per il 1980 viene assegnato a Carmen Annes Dias Prudente, 1980La presentazione della coppa del mondo di atletica leggera, 1981Il sindaco di Roma e l'assessore Renato Nicolini visitano Cinecittà, 1981
Timeline Il Partito Comunista Italiano Il 21 gennaio del 1921 a Livorno, da una scissione del PSI, nasce il Partito Comunista d'Italia
Timeline Sandro Pertini, il presidente della Repubblica L'8 luglio 1978 Sandro Pertini, dopo 16 scrutini, viene eletto settimo presidente della Repubblica
Timeline Renato Nicolini, l’inventore dell’Estate romana L'assessore che cambiò il modo di vivere l'estate a Roma
Timeline Poeti a Castelporziano Il 28 giugno 1979 inizia a Castel Porziano il primo festival dei poeti