Angelo Roncalli viene eletto papa e assume il nome di Giovanni XXIII

Il 28 ottobre del 1958 inizia il papato di Giovanni XXIII che cambierà nel profondo la Chiesa cattolica

Eletto il 28 ottobre del 1958, Giovanni XXIII viene incoronato il successivo 4 novembre. La cerimonia solenne inizia nella basilica di San Pietro e si conclude con la benedizione urbi et orbi che il nuovo papa elargirà alla piazza piena di fedeli.

Cardinale di Venezia, al momento dell’elezione Angelo Roncalli ha 77 anni: l’età avanzata fu per molti il motivo principale della scelta. Succeduto a Pio XII, Giovanni XXIII in meno di cinque anni di pontificato, attraverso il Concilio Vaticano II, rivoluzionò la Chiesa. Inaugurato l’11 ottobre del 1962 si concluse l’8 dicembre del 1965, dopo una lunga interruzione dovuta alla scomparsa del pontefice. Angelo Roncalli morì infatti il 3 giugno del 1963. Gli succederà Giovan Battista Montini con il nome di Paolo VI.

Dichiarato beato da Giovanni Paolo II nel settembre del 2000 fu proclamato santo da papa Francesco nel 2013.